
Eslida e Aín (Spagna) – Tutti i riflettori del mondo skyrunning sono puntati sulla provincia di Castellón, dove sabato 8 novembre andrà in scena l’atteso epilogo della stagione 2025: il SkyMasters al Marató dels Dements, tappa conclusiva della Merrell Skyrunner World Series.
L’ultima prova del circuito, ambientata nel cuore aspro e selvaggio della Sierra d’Espadà, decreterà i campioni del mondo 2025, al termine di un anno di gare combattute in ogni angolo del pianeta. Il punteggio maggiorato (1,5 volte rispetto alle prove standard) rende la gara decisiva per l’assegnazione dei titoli assoluti maschile e femminile.
Un tracciato leggendario
La gara si svilupperà su 42 chilometri con 3.800 metri di dislivello positivo, toccando alcune delle vette più iconiche della catena iberica: Alto de la Costera, Puntal de l’Aljub, Pico Espadán, Barranc del Roig e Casa Mosquera.
Partenza alle ore 7.30 da Eslida, con un percorso durissimo che alterna nove salite e discese, terreno tecnico e passaggi su creste rocciose. Come gran finale della stagione, lo SkyMasters assegnerà punteggi extra e un ruolo determinante nella classifica generale della World Series.
Rubtsova guida la classifica femminile
Al via, la leader provvisoria Anastasia Rubtsova (Team Bivium) tenterà di difendere la vetta dall’assalto della spagnola Naiara Irigoyen (Open Team), seconda in classifica, e della rumena Denisa Dragomir (Merrell/Red Bull), terza.
Completano una start list di altissimo livello Patricia Pineda Cornejo (Spagna, La Sportiva), Iris Pessey (Francia, Scott Running) e Marta Martinez (Spagna, La Sportiva), oltre alle britanniche Natalie Beadle e Ainara Alacuaz (Selezione Basca).

Anastasia Rubtsova racconta: «Credo di poter vincere la serie quest’anno. Per riuscirci dovrò battere Naiara Irigoyen, vedremo se andrà così. In realtà, il mio obiettivo stagionale non era vincere, ma viaggiare e correre in nuovi Paesi. Non è stato facile: ho avuto problemi con i visti, viaggi complicati e costosi, e ho perfino perso il telefono durante una trasferta. Ma ho raggiunto il mio scopo: ho girato il mondo, ho visto l’Orizaba, le Ande, la Malesia e sono arrivata alla finale in buona posizione. Ora sento insieme eccitazione e stanchezza, ma qualunque sarà il risultato sono orgogliosa di me stessa e degli altri atleti per questa stagione straordinaria».
Sfida apertissima tra gli uomini
La classifica maschile è incertissima: Luca Del Pero (Italia, Team Scarpa) e lo spagnolo Alain Santamaría (Open Team) condividono la prima posizione a pari punti. A inseguirli, altri big pronti a lottare fino all’ultimo metro: Gianluca Ghiano (Italia, Brooks) è terzo, William Boffelli (Italia, Kailas Fuga) quarto, Frédéric Tranchand (Francia, Merrell) quinto e Manuel Merillas (Spagna, New Balance) sesto.
Completano la top ten José Manuel Quispe (Perù, Merrell/Civa), Martin Nilsson (Svezia, VJ), Nico Molina (Spagna, La Sportiva) e Daniel Antonioli (Italia, Scarpa).

Luca Del Pero, tra i favoriti per il titolo, commenta: «Per vincere la serie dovrò trovare le ultime energie dopo una stagione lunga più di venti gare e restare concentrato fino alla fine, cercando di stare davanti ad Alain. È stato l’anno migliore della mia carriera, con tre vittorie nel circuito. A novembre è normale essere stanchi, ma darò tutto. Oltre ad Alain, ci sono diversi atleti in grande forma come Fred e Manu: sarà una gara aperta.
Il Marató dels Dements è uno dei percorsi più duri che abbia mai affrontato: nove salite e discese, tutte tecniche e mai noiose. Il vincitore impiegherà circa 4h45’. Cercherò di gestire il ritmo fin dall’inizio, seguendo le mie sensazioni, senza lasciarmi condizionare troppo da ciò che accade intorno, perché in quasi cinque ore di corsa può succedere di tutto».
La conclusione della stagione
Con la finale di Eslida e Aín, la Merrell Skyrunner World Series 2025 si prepara a chiudere un’annata di grande intensità. Atleti, organizzatori e appassionati vivranno un weekend che promette spettacolo, adrenalina e un verdetto mondiale in bilico fino all’ultimo metro: un degno epilogo per una stagione che ha portato lo skyrunning su vette sempre più alte.

📍 Marató dels Dements – SkyMasters 2025
📆 Sabato 8 novembre, Eslida & Aín (Castellón, Spagna)
📏 42 km – 3.800 m D+
🔗 Maggiori informazioni: www.skyrunnerworldseries.com


