Prime tappe di Coppa del Mondo per Cross-Country, Ski Jumping e Nordic Combined. Otto azzurri convocati dal Ds Sandro Pertile per il Ruka Triple finlandese. Pellegrino, Nƶckler, Rastelli, Clara, De Fabiani, De Martin, Debertolis e Scardoni i nomi azzurri. In Val di Fiemme (Tn) gran finale di Tour de Ski e Combinata Nordica.
Il calendario di Coppa del Mondo traccia le proprie gare come uno dei quadri innevati di Claude Monet, sfoggiando ben tre discipline nelle prime giornate di sfide invernali. Nello scenario finlandese di Ruka questo fine settimana andranno in scena le prime competizioni di combinata nordica e sci di fondo, mentre per lo ski jumping le gare di Coppa del Mondo si sono aperte qualche giorno prima a Klingenthal, in Germania.
Sono otto gli azzurri che il direttore sportivo Sandro Pertile ha convocato per il Ruka Triple, prima tappa stagionale per gli atleti di sci di fondo. Tra loro si contano stelle del fondo azzurro come Federico Pellegrino, Maicol Rastelli, Francesco De Fabiani, Roland Clara e Dietmar Noeckler in campo maschile, Virginia De Martin, Ilaria Debertolis e Lucia Scardoni fra le atlete ārosaā. Da venerdƬ in Finlandia saranno in programma una gara sprint in tecnica classica, 5 km in tecnica libera per le donne e 10 km per gli uomini, e due pursuit sui binari rispettivamente di 10 e 15 km. Gli atleti inizieranno un lungo cammino di sfide che li porterĆ a gareggiare sulle nevi di tutta Europa, prima di arrivare in Val di Fiemme ed affrontare la temuta āFinal Climbā dellāAlpe Cermis il 9 e 10 gennaio, celebrando nel migliore dei modi la conclusione della decima edizione del Tour de Ski inserito nel calendario FIS World Cup.
Ruka battezzerĆ la trentacinquesima edizione della Coppa del Mondo di Sci di Fondo, con gli atleti delle nazioni scandinave in testa al lotto dei favoriti, ma lāItalia, reduce da una delle sue migliori stagioni, proverĆ con le prestazioni di Federico Pellegrino e degli altri atleti azzurri a lottare per ottenere una delle prestigiose Coppe di specialitĆ . Roland Clara sarĆ caposaldo delle Long Distance ma il giovane Francesco De Fabiani non sarĆ da meno. Altri azzurri con la āAā maiuscola saranno Dietmar Nƶckler e Maicol Rastelli, questāultimo reduce dalla vittoria ai Campionati del Mondo di skiroll nella specialitĆ UpHill.
Nel weekend al via anche i primi appuntamenti di combinata nordica, con il salto dal trampolino grande, ma la nazionale azzurra rimanderĆ il debutto alla settimana successiva nella tappa di Lillehammer, proseguendo poi nella lunga serie di eventi che li riporterĆ in āpatriaā con le gare fiemmesi dal 26 al 28 febbraio.
A Ruka andranno in scena due Gundersen, sabato 28 e domenica 29 novembre, con i salti da uno dei trampolini più imponenti di tutto il calendario di combinata nordica. Scenario conclusivo della Coppa del Mondo di combinata nordica e del Tour de Ski saranno le nevi della Val di Fiemme, le cui piste sono già a disposizione e pronte a decretare alcuni fra i migliori atleti al mondo degli sport invernali. Info: www.fiemmeworldcup.com
Ph. Newspower Canon