fbpx

domenica, Marzo 16, 2025

Sta per iniziare il weekend dedicato alla Transcavallo, tracciati in condizioni perfette

Pochi giorni al weekend dedicato alla Transcavallo. Quattro prove, due di Coppa del Mondo e due per la Transcavallo Open. Vittorio Romor: Ā«Le condizioni dei tracciati sono perfetteĀ».

transcavallo-2015-skialp-ph-areaphoto

Eā€™ iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per la partenza della prima prova di scialpinismo che venerdƬ 19 febbraio alzerĆ  il sipario sulla quarta tappa del circuito ISMF Skimountaineering World Cup. Una Coppa del Mondo che anticipa l’importante progetto del Mondiale 2017 avvalendosi dell’ospitalitĆ  e della professionalitĆ  delle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.

VenerdƬ mattina, in Alpago e precisamente a Col Indes, qualche chilometro sopra il paese di Tambre ci sarƠ il via della prova Individual che assegnerƠ punti preziosi del massimo circuito Mondiale. Il tracciato sconfinerƠ sul versante friulano che si affaccia sulle piste della Ski Area di Piancavallo e toccherƠ tutte le vette che circondano la piana della Val dei Sass, Colombera, Tremol e Monte Forcella saranno saliti e scesi dai migliori atleti del mondo.

Proprio a Piancavallo, sabato mattina verso mezzogiorno, lo starter farĆ  partire gli atleti per le qualificazioni alle finali della Sprint Race.
Nella mattina di sabato alle ore 9, nel versante bellunese del Monte Cavallo e sempre con partenza e arrivo dislocati a Con Indes partirĆ  la prima tappa della 33^ Transcavallo. La Transcavallo, gara a squadre articolata in due giorni, ĆØ intitolata alla memoria di Corrado Azzalini, presidente storico che da semplice raduno scialpinistico ha portato la gara bellunese ai vertici dello scialpinismo internazionale.

Domenica mattina, archiviate le gare di Coppa del Mondo, i partecipanti alla seconda tappa della Transcavallo percorreranno un tracciato tecnico e spettacolare che toccherĆ  le nevi della Val Salatis passando piu volte per il mitico Monte Guslon. La 33^ edizione assegnerĆ  anche il Campionato Veneto assoluto per le categorie Senior e Master a squadre.
Il percorso dellā€™Individual Race e la tappa di domenica saranno i campi di gara che nel 2017 assegneranno i titoli iridati al Campionato del Mondo.

Ā«I percorsi di gara – ha detto Vittorio Romor, direttore tecnico della Transcavallo – sono in ottime condizioni, per quanto riguarda le prove in ambiente la neve ĆØ caduta copiosa e in quota si supera il metro. Stiamo valutando attentamente la stabilitĆ  del manto nevoso dato che la sicurezza viene sempre prima di tutto ma lā€™aria mite ha fatto in modo che la neve si stia assestando velocemente, solo in alcuni tratti ci sono degli apporti di neve ventata da valutare. A Piancavallo, dove sabato si svolgerĆ  la Sprint Race, la situazione prosegue sotto lā€™attenta guida di Enzo Sima, direttore del polo sciistico di Piancavallo e consigliere federale della Fisi. Con Sima ci sentiamo quotidianamente per pianificare ogni minimo dettaglio, avere dei partner cosƬ importanti e professionali ci aiuta molto nellā€™organizzare un evento che sarĆ  il biglietto da visita per i Mondiali del prossimo annoĀ».

Per maggiori informazioni: www.transcavallo.it

(Ph: Areaphoto)

RELATED ARTICLES

Most Popular