Si svolgerĆ la prima domenica di agosto, come tutti gli anni, la staffetta podistica non competitiva di corsa in montagna Bueggio ā Diga del Gleno ā Bueggio, giunta alla sua 42ĀŖ edizione, organizzata dal gruppo sportivo Bueggio di Vilminore di Scalve (Bg).

LA SALITA ā Partenza dalla chiesa di Bueggio, breve tratto asfaltato e poi corsa in salita lungo il sentiero posto sulla sponda destra del torrente Povo, fino ai ruderi della diga del Gleno. Poco più di 3 km per un dislivello di 550 m.
LA DISCESA ā Il sentiero, inizialmente pianeggiante, ĆØ sulla sponda sinistra del torrente e raggiunge la frazione Pianezza. Un altro sentiero immerso nel bosco porta alla chiesetta dedicata a San Carlo, situata sulla strada che collega il capoluogo Vilminore alle frazioni di Oltrepovo; da qui, tramite la strada sterrata che passa presso la centrale idroelettrica āPovoā, si raggiunge il traguardo che coincide con la localitĆ di partenza. Il percorso ĆØ lungo circa 6 km.
L’anno scorso ĆØ stato il duo Filippo Ba ā Franco Zanotti ad aggiudicarsi la corsa, con un tempo totale di 44’48ā³. La gara, che spesso vanta la presenza di atleti di calibro nazionale, si svolge interamente nel territorio di Vilminore di Scalve (Bg), ĆØ aperta a tutti e prenderĆ il via alle ore 9.00; sarĆ possibile iscriversi fino a mezzāora prima della partenza. La quota di partecipazione ĆØ fissata a 15 euro a coppia. A fine gara premiazioni e possibilitĆ di pranzare in compagnia (gradita la prenotazione); sono previsti premi per ogni partecipante.
Per ulteriori informazioni: www.scalve.it