Stelvio Marathon il 15 giugno a Prato allo Stelvio in Alto Adige. Iscrizioni a 90 euro per 42 km e 26 km, 40 euro per la short distance. Percorso mozzafiato lungo i tornanti che hanno fatto la storia. A disposizione anche maglietta e medaglia finisher.

Buone nuove per il comitato organizzatore della Stelvio Marathon del 15 giugno a Prato allo Stelvio, in Alto Adige, sono infatti giĆ 300 i corridori che affronteranno i mitici tornanti, alcuni di essi provenienti anche da Russia e Israele. Il luogo ĆØ leggendario, la manifestazione altoatesina lo ĆØ di più, realizzata per esaltare i faticatori della corsa che ā immersi in un paesaggio esaltante ā saranno nelle condizioni di dare il massimo. Sontuoso anche il menù di gara, sfide ardite a disposizione di tutti i palati agonistici.
Gli indomiti potranno infatti gareggiare nel 42 km, gli atleti con una buona preparazione nella 26 km competitiva o nella non competitiva Marcia Stelvio, mentre chi vorrĆ concedersi una passeggiata allāinsù partirĆ da āCasa Thoeniā, effettuando la short distance di 14 km, per fare parte della storia dellāevento giungendo anchāessi sulla cima del Passo.
Ora lo scenario ĆØ innevato, ma a giugno non sarĆ cosƬ e il percorso principale indica 42.195 km di lunghezza e 2.500 metri di dislivello, sfilando lungo il pacifico paese di Agumes con la sua chiesa di San Giorgio, proseguendo verso Montechiaro e le rovine del castello. Sfilata in centro a Glorenza ā soprannominata la Bomboniera dellāAlto Adige, proseguendo lungo la ciclabile dellāAdige, la Via Claudia Augusta, fino ai laghetti di Prato. Dopo 16 km inizia lāascesa che porta ad attraversare i masi Mitter e Platzleidhof, fra ripide viuzze e paesetti pittoreschi.
Sterrati, tratti in asfalto, viste impareggiabili, animali selvatici, la Stelvio Marathon ĆØ unāavventura e il Gruppo dellāOrtles sorveglierĆ dallāalto le gesta dei corridori, fra i mitici tornanti che hanno reso il Passo dello Stelvio unico al mondo. Le tariffe dāiscrizione sono di 90 euro per i contest principali (42 km e 26 km) e di 40 euro per la short distance, il tutto fino al 30 aprile, ricevendo in dote una bellissima maglietta e medaglia finisher da indossare portando in giro la propria impresa.
Non vi ĆØ nessun limite di partecipazione, ma lāorganizzazione si riserva comunque il diritto di āchiudere le iscrizioni in anticipo in caso di grande affollamento. Perciò consigliamo di iscriversi per tempo in modo da assicurarsi il posto di partenzaā, affermano i membri del comitato. In fase dāiscrizione ĆØ obbligatoria la scelta del percorso, ma vi ĆØ comunque la possibilitĆ di cambiare tra il 1° e il 10 di maggio, senza costi aggiuntivi.