Il prossimo anno la StraLugano giungerĆ alla sua decima edizione e gli intendimenti sono stati, e sempre saranno, il miglioramento continuo in tutte le sue componenti. Per questo motivo il prossimo 28 settembre la StraLugano avrĆ un team di pacer esperti e veramente qualificati per accompagnare i runner lungo i 30 chilometri della Panoramic. Non ĆØ una novitĆ assoluta perchĆ© anche nella scorsa edizione ĆØ stata fatta una prova che ha dato i primi riscontri, ma ora gli organizzatori si dicono veramente pronti: Mario, Lamberto, Pietro, Anna, Davide, Marcella, Roberto, Fabrizio, Giuseppe e Maurizio saranno i runner preposti a ādettare i tempiā.
I tempi previsti saranno:
Se fare il pacer ĆØ relativamente facile su un percorso standard (mezza e maratona) e piatto, svolgere lo stesso compito alla Stralugano ĆØ ben più complesso: cāĆØ una salita āveraā al km 6 (circa 700 metri) ed un’altra al km 25; in realtĆ il tracciato presenta diverse ondulazioni da interpretare col passo e col ritmo giusti. Anche chi ha giĆ partecipato potrebbe trovare utile ripetere lāesperienza a fianco di runner esperti. Per quelli che ci scelgono per la prima volta il possibile aiuto sarĆ ancora più importante.
Per la composizione del team dei pacer è stato certamente valutato con attenzione il margine rispetto alle loro reali possibilità , affinché possano correre con relativa facilità , conoscendo il ritmo nella testa prima ancora che nelle gambe, ma abili anche nelle capacità relazionali. Il pacer ideale è un bravo comunicatore, sa interagire con le altre persone, favorisce lo spirito di aggregazione nel suo gruppo, trasmette energia positiva sempre, non solo nei momenti più difficili, è capace di far rilassare e concentrare i runner secondo i momenti della gara. Il pacer ideale vince la sua personale gara quando riesce a portare al traguardo, nei tempi previsti, il maggior numero possibile di runner che appartenevano al suo gruppo.
Chi deciderĆ di provare o rifare lāesperienza di correre coi pacer, potrĆ trovarli la mattina della gara giĆ dalle ore 09.00 (la partenza ĆØ alle 10.00). Saranno facilmente riconoscibili dalla maglietta personalizzata con il loro nome e lāindicazione del tempo e dai palloncini. Per coloro i quali si troveranno a Lugano dal giorno prima ci sarĆ ancora più tempo a disposizione per conoscerli e farsi spiegare il percorso, facendosi aiutare nella scelta del ritmo migliore in relazione alle attuali capacitĆ . Dalle ore 15.00 saranno al pacer point, situato nel Centro Esposizioni in via Campo Marzio, sede di tutte le operazioni logistiche (ritiro pettorali, deposito borse, massaggi, etc).
A questo punto non resta solo che scegliere se vivere la vostra Stralugano a livello individuale e personale, oppure condividere la fatica con gli angeli custodi messi a disposizione. Li potete cercare alla partenza, ma anche nel corso della gara. Loro ci sono e saranno felici di accogliere il più alto numero di runner nel loro gruppo o di aiutare chiunque si ritroverà in difficoltà .
www.stralugano.ch
StraLugano: anche i pacer al servizio di chi corre
RELATED ARTICLES