I migliori film di avventura e arrampicata per il piĆ¹ grande raduno di arrampicata del mondo: il Melloblocco 2016 apre con il Reel Rock Film Tour. Superati nel frattempo i mille sassisti pre-iscritti in Val di Mello.
Val Masino, 31 marzo 2016. Melloblocco 2016, il piĆ¹ grande raduno di bouldering e arrampicata del mondo, in programma in Val Masino dal 5 allā8 maggio, inizia a svelare il suo ricco programma. Partendo dal Reel Rock e dalla proiezione dei migliori film di avventura e arrampicata dellāanno. Solo quattro gli appuntamenti in Italia e uno proprio in Val di Mello, giovedƬ 5 maggio alle ore 20.30, al Centro polifunzionale della montagna.
Pareti immense, lavoro di precisione in montagna e storia dellāalpinismo: il Reel Rock Film Tour vi porta avventure entusiasmanti, piene di adrenalina e grandi momenti di arrampicata. Creato nel 2006 dai registi Josh Lowell (Big Up Productions) e Peter Mortimer (Sender Films), tra i produttori piĆ¹ famosi al mondo, porta i migliori film di arrampicata a un pubblico live in tutto il pianeta.
I film in programma al Melloblocco 2016
A Line Across The Sky. La traversata del Fitz Roy ĆØ uno tra i traguardi piĆ¹ ambiti dellāalpinismo moderno. Un viaggio mozzafiato lungo sette cime diverse e quasi 4000 metri di arrampicata. Alex Honnold e Tommy Caldwell hanno anche capito che il tempo in Patagonia non ĆØ proprio come in California.
Dawn Wall: First Look. Lāepico rush finale di Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson per liberare il Dawn Wall ha fatto storia. Ha segnato la conquista arrampicatoria di una generazione e ha stregato il mondo intero, Reel Rock 10 vi presenta immagini esclusive dei momenti salienti durante il passo chiave della via.
Dean Potter Tribute. Dean Potter era lāavventuriero del verticale piĆ¹ iconico della sua generazione. Ha fatto parte delle famiglia del Reel Rock sin dal primo giorno, partecipando a film di culto come First Ascent, Fly or Die, The Nose e Valley Uprising. In seguito alla sua tragica morte lo scorso maggio, il tour gli renderĆ omaggio.
High and Mighty. High Ball Bouldering, dove una caduta potrebbe avere gravissime conseguenze, non ĆØ per i deboli di cuore. Aggiungete al tutto un altissimo livello di difficoltĆ e le cose potrebbero sfuggire di mano. Seguite la battaglia epica di Daniel Woods alla conquista della paura, mentre scala il blocco simbolo dellāHigh Ball, The Process.
Showdown at Horseshoe Hell. 24 ore di Horseshoe Hell (24HHH) ĆØ lāevento piĆ¹ selvaggio nel mondo dellāarrampicata, un mix di ultramaratona e Burning Man dove gli scalatori dāĆ©lite e novellini si sfidano sino allāultimo in una lotta tra acido lattico e birra. Scherzi a parte, si tratta di una vera gara. Il team di Nic Berry e Mason Earle potrĆ reggere il confronto con il grandissimo Alex Honnold?
Intanto si conferma la vocazione internazionale del raduno in Val Masino, con oltre il 15% dei pre-iscritti stranieri, con Germania, Svizzera e Regno Unito a farla da padrone, mentre tra gli italiani i piĆ¹ numerosi sono milanesi, seguiti da romani e genovesi. E per tutti loro il Reel Rock sarĆ eccezionalmente gratuito. Lāorganizzazione rinnova lāinvito per chi avesse anche solo lāintenzione di partecipare alla manifestazione di prescriversi su melloblocco.it/preiscrizione per potere preparare al meglio la logistica.
Dal 2004 il Melloblocco trasforma l’incantevole paesaggio della Val Masino e della Val di Mello in un luogo di aggregazione senza precedenti, grazie allāunione con la natura della Lombardia, regione a grande vocazione alpina, ad una organizzazione snella e alla formula non agonistica che offre a tutti la possibilitĆ di arrampicare vicino ai campioni mondiali della disciplina. Arrampicata, musica, natura, stimolo alla conoscenza dei luoghi e divertimento in Valtellina per il piĆ¹ grande raduno internazionale di bouldering al mondo.
Per ulteriori informazioni: www.melloblocco.it