Si è svolta questa mattina a Palazzo Frizzoni la conferenza stampa per la 3ª edizione della “StraWoman-Sportpiù” la marcia dedicata alle donne con la presenza dell’assessore allo sport Loredana Poli.
Sabato 13 giugno 2015 alle ore 21.00 la StraWoman Sportpiù “We run the world”, per il terzo anno, fa tappa a Bergamo. Una festa dedicata al gentil sesso: tra divertimento e sensibilizzazione. Una marcia di 5 km tra le vie più suggestive della città per una festa dedicata al gentil sesso tra divertimento e sensibilizzazione.
BERGAMO – La StraWoman Sportpiù “We run the world” la marcia non competitiva di 5 km dedicata alle donne, patrocinata dal Comune di Bergamo, torna dopo il grande successo dello scorso giugno. Sabato 13 giugno 2015 migliaia di donne in corsa per le vie più suggestive della città per una corsa benefica, allegra e “trendy”. Donne di ogni età e gusti (l’anno scorso parteciparono oltre 5mila), creative o in carriera, fashioniste o alternative, single o sposate, mamme, figlie, potranno riunirsi, conoscersi, confrontarsi, e soprattutto correre assieme sotto le stelle.
Dalle 18 sarà allestito lungo il Sentierone lo “StraWoman Village” dove verranno proposti intrattenimenti sportivi da parte dei trainers dei club Sportpiù, stands, ospiti, musica, dj set e l’intrattenimento di Francesco Nasti, speaker di Viva Fm la radio ufficiale dell’evento.
Alle ore 21 la partenza: uno spettacolare fiume di maglie rosa si riverserà per la città, fino a Bergamo Alta e discesa. Lungo il percorso dei prestanti “supporter” daranno incitamento a suon di musica. La marcia è a ritmo libero, perciò ciascuna potrà scegliere la propria andatura. All’arrivo sul palco poi si procederà con il defaticamento e le premiazioni, con coppe, premi e gadget per tutti.
SOLIDARIETÀ – Allegria, benessere fisico, ma anche sensibilizzazione. StraWoman dà spazio a diverse Onlus coinvolgendo e sostenendo attivamente le seguenti Onlus: l’Associazione Paolo Belli, L’Istituto Mario Negri, Dimensione Animale, Missioni Monfortane Onlus, l’associazione Un Porto per noi per un giusto mix di femminilità, sensibilità e altruismo. Quest’anno aderisce al progetto anche l’associazione Cuore di Donna, formata da un gruppo di donne operate di tumore e non, che è nata per sostenere il cammino delle donne che affrontano il tumore e per diffondere la cultura della prevenzione. A sostenere l’iniziativa anche Mario Furlan, giornalista e autore di “Basta paura”, libro sull’autodifesa istintiva per donne e categorie sensibili. Proprio alla Strawoman alcune copie del libro saranno tra i numerosi premi di fine gara.
Il contributo di iscrizione di 10 euro comprende t-shirt ufficiale, pettorale numerato, medaglia di partecipazione e accesso al ristoro posto all’arrivo. Ci si può iscrivere on-line, nei diversi punti di iscrizione ufficiali tra cui i Centri Sportpiù, Area Donna, Decathlon Curno e Running Time Dalmine, oppure il giorno stesso della marcia fino ad esaurimento scorte.
EVENTI – La StraWoman è organizzata da Italia Runners, associazione sportiva leader nella promozione di eventi di corsa a ritmo libero, sempre tra sport e intrattenimento. La StraWoman farà tappa il 20/09 a Monza, la Fluo Run (5/07 Milano Marittima, 10/07 Milano, 17/07 Bergamo, 26/09 Lugano), la Babbo Running (08/12 Como, 12/12 Milano, 13/12 Genova, 20/12 Bergamo), 31 Run (31/12 Milano) . Tutti eventi a tema di grande successo che coinvolgono sia atleti preparati che amatori.
PROGRAMMA
ore 16.00: apertura iscrizioni allo StraWoman Village
ore 18.00: apertura StraWoman Village
ore 19.00: intrattenimenti, show, Dj set
ore 20.30: Risveglio muscolare
ore 21.00: Inizio Marcia
ore 21.45: Stretching Defaticamento
ore 22.00: Premiazioni