Michele Mordenti si aggiudica la prova maschile con 86,669 km
Lāedizione 2025 della Supermarathon di Fano ha visto la vittoria di Michele Mordenti (GP Avis ForlƬ) nella gara principale da 8 ore. Lāatleta ha percorso complessivamente 86,669 chilometri, mantenendo un ritmo costante sullāanello cittadino di 1.485 metri tracciato lungo la pista ciclabile E. Manzoni.
Completano il podio Alessandro Tacchi (Polisportiva Serralta), con 84,450 chilometri, e Antonio Ramundi (Progetto Running), terzo con 82,213 chilometri. A seguire, Simone Sansuini (Nel Dubbio Sali) ha totalizzato 78,443 chilometri, mentre Antonio Tallarita (Atletica Licata) ha chiuso la sua prova con 78,323 chilometri.
Sabrina Chiappa protagonista nella competizione femminile
Tra le donne, la migliore prestazione ĆØ stata registrata da Sabrina Chiappa (Running Station Team), che ha percorso 86,018 chilometri, risultato che lāha portata molto vicina ai vertici della classifica assoluta.
Seconda posizione per Ionica Monica Circiu (Club Super Marathon Italia), con 82,226 chilometri, seguita da Natascia Compagnucci (Polisportiva Acli Macerata), terza con 77,756 chilometri.
Maratona: Alessio Grillini davanti a tutti
Diversi i nomi emersi nella maratona, disputata sulla stessa giornata della 8 Ore. La vittoria è andata ad Alessio Grillini (Liferunner), che ha chiuso in 3 ore 6 minuti e 11 secondi. Secondo posto per Alessandro Lucchi (GP Avis Forlì), distanziato di 30 minuti e 11 secondi, mentre Piero Cossalter (Mc Manoppello Sogeda) ha terminato terzo con un distacco di 37 minuti e 39 secondi dal vincitore.
In campo femminile ha prevalso Giorgia Cilla (Porto San Giorgio Runners), prima in 4 ore 3 minuti e 24 secondi. Dietro di lei, Mona Fristad (GPA San Marino) ha chiuso a 40 minuti e 45 secondi, mentre Paola Grilli (Amici della Fatica Cesena) ha registrato un ritardo di 46 minuti e 46 secondi.
10 km: successi per Francesco Franco e Monia Palazzesi
La gara sui 10 chilometri ha visto il successo netto di Francesco Franco (Vegan Power Team), che ha tagliato il traguardo in 37 minuti e 48 secondi. Jacopo Barattini ha concluso in seconda posizione, con un distacco di 2 minuti e 20 secondi, seguito da Angelo Amoroso (Atletica Civitanova), terzo con un ritardo di 3 minuti e 52 secondi.
Nella gara femminile si ĆØ imposta Monia Palazzesi (Marotta Mondolfo Team), con un tempo di 47 minuti e 9 secondi. Seconda posizione per Irene Ferroni, staccata di 21 minuti e 55 secondi, mentre la sudcoreana Soyul Lee ha chiuso terza, con un distacco di 13 minuti e 49 secondi.

