
Tartufo Running 2025
Domenica 5 ottobre 2025 andrĆ in scena la 18ĀŖ edizione della Tartufo Running, occasione unica per correre nellāAppennino parmense tra storia e natura, alla riscoperta di vecchie piste e sentieri. I tracciati si sviluppano allāinterno della Riserva Mab Unesco dellāAppennino Tosco-Emiliano, riconoscimento ottenuto nel 2015 che valorizza lāequilibrio tra comunitĆ locali ed ecosistemi.
Il percorso toccherĆ luoghi di fascino come le cime del Monte Sporno e del Montagnana, le guglie rocciose dei Salti del Diavolo, la Via degli Scalpellini e la Via Francigena, immersi nei colori autunnali di boschi e prati.
Cinque le prove previste, in un contesto che lega sport e territorio, nelle terre delle eccellenze gastronomiche: tartufo di Fragno, prosciutto di Parma, Parmigiano Reggiano e i vini dei colli.

Cinque distanze per tutti i livelli
Cinque i percorsi in programma: dai 9 km validi per la Coppa Italia Giovani supported by Mico, fino ai tracciati di 17, 28, 43 e 68 km. E con la competizione di 43 km che assegnerĆ i titoli del Campionato Italiano Skymarathon Assoluto e di Categoria Fisky e sarĆ la finale della Crazy Skyrunning Italy Cup.
- 9 km (450 m d+) ā Tartufo SkyExpĆ©rience, aperto a tutti, valido come Coppa Italia Giovani (Youth A e B)
- 17 km (1.000 m d+) ā Tartufo SkyTrail DĆ©couverte, 1 punto ITRA
- 28 km (1.560 m d+) ā Tartufo SkyTrail Monte Sporno, 1 punto ITRA
- 43 km (2.240 m d+) ā Tartufo SkyMarathon, 2 punti ITRA, assegna i titoli del Campionato Italiano SkyMarathon e vale come finale della Crazy Skyrunning Italy Cup
- 68 km (3.620 m d+) ā Tartufo UltraSkyMarathon, 3 punti ITRA

Dal 2008 un evento cresciuto con la Fiera del Tartufo
Lāevento Tartufo Running ĆØ nato nel 2008 insieme alla Fiera del Tartufo; la manifestazione ĆØ cresciuta fino a diventare uno degli appuntamenti più rilevanti dello skyrunning nazionale. Ogni anno richiama oltre cinquecento atleti provenienti da una ventina di nazioni e oltre cinquanta province italiane, con un forte impatto turistico e di promozione del territorio.

Programma della manifestazione
Sabato 4 ottobre 2025
- Ore 14.00: ritrovo in piazza Europa a Calestano per il Tartufo Running Kids (iscrizione gratuita).
- Ore 15.00: partenza percorsi giovanili di 1,7 km (5-10 anni) e 5,5 km (11-14 anni).
- Ore 15.00-19.00: ritiro pettorali e verifica materiale obbligatorio.
- Ore 18.30: briefing tecnico in piazza Europa, a seguire aperitivo.
Domenica 5 ottobre 2025
- Ore 5.00-7.45: ritiro pettorali e controllo materiale
- Ore 6.45: briefing tecnico 68 km
- Ore 7.00: partenza 68 km da piazza Europa (Calestano)
- Ore 7.45: briefing tecnico gare 17 km, 28 km e 43 km
- Ore 8.00: partenza 17 km, 28 km e 43 km da piazza Europa (Calestano)
- Ore 9.00: partenza 9 km dalla Baita degli Alpini (Calestano)
Allāarrivo, presso la Baita degli Alpini, ristoro finale e piatto tipico per tutti i partecipanti.
Premiazioni
- Ore 11.00: percorsi 9 e 17 km
- Ore 13.00: percorso 28 km
- Ore 14.00: percorso 43 km
- Ore 16.00: percorso 68 km
Il programma potrĆ subire variazioni per motivi di forza maggiore.
Sentieri curati tutto lāanno grazie ai volontari
Grazie ai volontari, oltre 100 chilometri di sentieri restano puliti, segnalati e accessibili tutto lāanno, confermando la vocazione della Tartufo Running come evento che unisce sport e valorizzazione del territorio.

Calestano, cuore della Tartufo Running
Appuntamento al prossimo 5 ottobre, nel borgo medievale di Calestano, dal quale partiranno tutte le competizioni.
Info e iscrizioni: www.tartufotrail.it


