Successo per il Gs Castello di Fiemme per la sesta edizione della staffetta a cinque. Nella gara mix ai Masadini non riesce il tris assoluto ma dominano la categoria. Le donne dello Sportissimo Team fanno il vuoto con quattro best time. Grande prestazione nella Ultra Ginkgo per Alessandro Vuerich e Francesca Crippa.
La Ginkgo Stafetten ritorna nelle mani di una formazione maschile dopo due anni di indiscussa supremazia della staffetta mix dei Masadini. A Castello di Fiemme (Tn) lo sport ĆØ andato a braccetto col divertimento, cāĆØ stato agonismo, con tattiche azzardate, ne ha guadagnato certamente lo spettacolo. Dominio del team Nones Sport con Giacomo Gabrielli, Simone Turrini, Tommaso Dellagiacoma, Davide Comai e col finisher Paolo Ventura. Nella gara mix i Masadini, dominatori di categoria, stavolta si sono dovuti accontentare del terzo posto assoluto, mentre tra le donne lo Sportissimo Team ha fatto il vuoto. Degna di nota anche la Ultra Ginkgo, con Alessandro Vuerich incontrastato dominatore dal primo allāultimo dei 32.000 metri, cosƬ come Francesca Crippa al femminile.
Insomma, il gran lavoro del Gs Castello ha dato i propri frutti: bei nomi al via, un buon pubblico lungo il tracciato, nessun inghippo organizzativo, un percorso elogiato da tutti e una giornata da incorniciare con cielo limpido e temperatura fresca. Cinque le frazioni da affrontare con diverse distanze, partenza alle 9.30 in piazza a Castello. Pronti via e Francesco Mich (Masadini) scappa velocemente alla vista degli avversari, dietro Giacomo Gabrielli corre col freno a mano tirato, ha tenuto a bada la cavalleria per non strafare. Poi nel finale ha allentato il freno ed ĆØ andato a mettere il sale sulla coda al leader. Per Mich best time di categoria ma anche assoluto, 19ā52ā e cosƬ ha dato il cambio in pole position a Martina Rizzoli.
Nella prima frazione in gara anche la biathleta Dorothea Wierer, che non si ĆØ risparmiata concludendo col quarto tempo di frazione tra le squadre mix e comunque tra le prime in assoluto. Applaudita ed incoraggiata dai compaesani ha dato il cambio a Cristian Moser, autore del best time della seconda frazione mix. La seconda frazione, la piĆ¹ breve con 1,9 km, non ha sconquassato la situazione di classifica. Con la terza invece le cose sono cambiate. Carlo Vaia dei Masadini ha messo pepe alla sua azione, sapeva bene che dietro un bel gruppetto di fondisti puntava alla leadership.
Il primo a mettere nel mirino il collaudato runner masadino ĆØ stato Tommaso Dellagiacoma. Un attacco progressivo ed incisivo, tanto che il portacolori del Nones Sport ĆØ volato al cambio con un non nulla su Vaia. Dietro si facevano largo anche i āTiezeriā con Stefano Mich e i RunningStones con Daniele Sieff. Gli āsFISIcatiā con Olaf Haas erano in grande spolvero nella mix al secondo posto. La gara delle donne aveva un acuto nelle prime due frazioni con le Power Girls, con una scatenata Monica Tomasini (best time) e poi con Letizia Sartori. Col terzo giro, le ragazze dello Sportissimo hanno messo in chiaro le proprie intenzioni, nelle prime due frazioni Dallio e Tavernar hanno ācontrollatoā, ma nella terza Lara Paluselli ha acceso la miccia e Karin Lanziner ha rincarato la dose.
Lāultima frazione di 12 km, piĆ¹ dura che in passato con un nuovo tratto tecnico nel bosco alle porte di Passo San Lugano, ha visto eclissarsi Paolo Ventura, lanciato da Davide Comai. I distacchi a quel punto si misuravano in minuti e non piĆ¹ in secondi. Paolo Ventura ha spinto al massimo, solo nel finale si ĆØ lasciato avvicinare da Stefano Gardener, ma tenendo fra sĆ© ed il rivale sempre un buon margine.
CosƬ Ventura (Nones Sport) ha tagliato il traguardo a braccia alzate bloccando il cronometro su 2h01ā41ā, con 22ā su Gardener (Tiezeri) e 1ā14ā su Michele Vaia (Masadini) che centrava il successo nella mix. Sul podio della gara maschile, alle spalle di Nones Sport e Tiezeri, finivano i lombardi del Team Molinari con Nicola Bonzi best time di frazione. Nella gara mix il Team Skiers, quello della Wierer, finiva secondo a 3ā59ā dai Masadini . La gara femminile vedeva concludere al primo posto Roberta Tarter (Sportissimo) e per le rivali tutte fondiste non cāera proprio confronto, Maria Eugenia Boccardi (Achtung Fondiste) chiudeva a 17ā41ā, con le Power Girls terze a 19ā48ā.
Nella gara āUltraā Alessandro Vuerich era un autentico ironman con un tempo di 2h29ā43ā, paragonabile al 12Ā° posto della staffetta maschile con sicuramente molta meno fatica individuale. Sul podio anche Burlon e Denardi. Tra le donne, detto di una superlativa Francesca Crippa, cāĆØ poco da aggiungere. Antonella Corradini si ĆØ leggermente infortunata nella frazione conclusiva.
In gara cāerano anche team speciali. Quello di Marcialonga si ĆØ classificato 11Ā° nella gara mix con Federico Vanzo, Gloria Trettel, Davide Stoffie, Barbara Vanzo e Paolo Dellantonio. Cāera anche il team āI Presidentiā con cinque massimi dirigenti di altrettante societĆ sportive. Hanno concluso al 18Ā° posto con la squadra composta da Carlo Zanon, Alberto Nones, Sergio Longo, Nicola Polesana e Pierangelo Vanzo e con buona pace degli atleti delle rispettive societĆ , che se un giorno arriveranno lunghi in classificaā¦ avranno di che recriminare. Il Gs Castello ha organizzato tutto nei minimi dettagli, nessuna sbavatura, con i complimenti dei partecipanti. Ora si pensa giĆ alla settima edizione del 2018.
Classifiche MEN
1 Team Nones Sport 02:01:41 (Gabrielli Giacomo, Turrini Simone, Dellagiacoma Tommaso, Comai Davide, Ventura Paolo); 2 I Tiezeri 02:02:03 (Varesco Simone, Mich Riccardo, Mich Stefano, Zorzi NicolĆ², Gardener Stefano); 3 Team Molinari 02:05:12 (Cavagna Isidoro, Gervasoni Giovanni, Balestra Elia, Micheli Nicola, Bonzi Nicola); 4 I Running Stones 02:08:00 (Ceschini Alex, Furlan Riccardo, Sieff Daniele, Longo Fabio, Coser Gabriele); 5 Drim Tim 02:11:41 (Mariani Ivan, Giacomel Tommaso, Bernardi Riccardo, TiccĆ² Giovanni, Braito Luca)
Classifiche MIX
1 I Masadini 02:02:55 (Mich Francesco, Rizzoli Martina, Vaia Carlo, Bello Veronica, Vaia Michele); 2 Team Skiers 02:06:54 (Wierer Dorothea, Moser Cristian, Caola Giovanni, Franchi Francesca, Mocellini Simone); 3 Le Belle E Le Bestie 02:07:51 (Vinante Gloria, Varesco Gaia, DaprĆ Simone, Hellweger Michael, Romano Lorenzo); 4 Robe Da Siori 2 02:08:13 (Corradini Marco, Libera Luana, Chelodi Lucio, Pasero Arianna, Leonardi Massimo); 5 Sfisicati 02:17:04 (Dellagiacoma Stefano, Monsorno Nicole, Haas Olaf, Dellagiacoma Carola, Ferrari Matteo)
Classifiche WOMEN
1 Sportissimo Team 02:30:00 (Dallio Giulia, Tavernar Katia, Paluselli Lara, Lanziner Karin, Tarter Roberta); 2 Achtung Fondiste 02:47:41 (Tomasini Greta, Beatrici Sara, Uber Carlotta, Farina Anna, Boccardi Maria Eugenia); 3 Power Girls 02:49:48 (Tommasini Monica, Sartori Letizia, Gosetti Giulia, Nicolodi Sabrina, Caresani Roberta); 4 Le Stelline 03:00:12 (Giovanelli Rosanna, Schmidt Sonia, Dellantonio Sonia, Ausermuller Maria Cristina, Bonelli Laura); 5 Star 03:09:39 (Passerini Claudia, Miorandi Melanie, Leonardi Paola, Cecconello Alessandra, Pedrotti Flavia)
ULTRA GINKGO MEN
1 Vuerich Alessandro 02:29:43; 2 Burlon Stefano Marcello 02:39:45; 3 Denardi Ivano 02:44:36; 4 Defrancesco Mathias 02:47:44; 5 Calliari Alessandro 02:50:34
ULTRA GINKGO WOMEN
1 Crippa Francesca 03:10:47