fbpx

domenica, Maggio 4, 2025

Tra il lago d’Iseo e la Valtrompia si corre sul Sentiero degli Elfi

Si svolgerĆ  sabato 29 Agosto in quel di Nistisino di Sulzano (Bs) la 10° edizione della corsa podistica denominata Sentiero degli Elfi, su Sentiero CAI nr. 255. La gara ĆØ valevole inoltre per: Circuito FIASP e UISP; 2° Prova del 10° Trofeo del Sebino; 7° Memorial ā€œMichela Turlaā€; 2° Prova del 2° Trofeo Avisino Sebino.

Ph: organizzazione
Ph: organizzazione

Il percorso ĆØ un anello di 9km molto variegato; alterna tratti asfaltati a tratti con sentieri stretti ed in cresta senza alcun pericolo, ma da dove si possono scorgere panorami mozzafiato sul lago d’Iseo da una parte e la Valtrompia dall’altra. La caratteristica principale della corsa ĆØ infatti l’assoluta tranquillitĆ  nella quale si può correre, lontani dal traffico ed immersi nel verde della natura.

Nistisino ĆØ una conca sopra l’abitato di Sulzano situata a circa 600 m di altitudine, mentre il lago si trova 300 m più in basso. Il punto più alto della gara raggiunge i circa 970 m di S. Maria del Giogo; qui ĆØ previsto un ristoro con magnifica vista sul lago.

La corsa ĆØ organizzata dall’ASD New Athletics Sulzano con lo scopo di promuovere il territorio e lo sport all’aria aperta e condividere con altri i sentieri abituali di allenamento. La corsa ĆØ aperta a tutti, runner veri e semplici camminatori, entrambi però devono avere la voglia di divertirsi e stare in compagnia.

Il ritrovo ĆØ fissato alle 15.30 a Nistisino di Sulzano, 3 km a nord della tangenziale per la Val Camonica. Le iscrizioni sono aperte sino a mezz’ora prima della partenza, anche se ĆØ gradita la preiscrizione via email a: newathletics.sulzano@gmail.com al fine di snellire i tempi burocratici. Per la competitiva ĆØ obbligatorio presentare copia del certificato medico di idoneitĆ  alla pratica agonistica, mentre per la camminata non competitiva solamente i dati per l’assicurazione.

Entrambe le partenze sono fissate per le 16.30, alle 18.45 circa sono previste le premiazioni. Previsto anche un percorso corto di 3 km per chi vuole semplicemente fare due passi. Il costo dell’iscrizione alla competitiva ammonta a 15€ e comprende due ristori ed una maglietta tecnica Oxyburn modello skyrace; per la camminata e per la non competitiva si può scegliere tra la quota giĆ  citata oppure una quota ridotta pari a 5€ comprensiva di due ristori.

A seguire, oltre al ristoro, sarĆ  possibile fermarsi a pranzo ad una cifra convenzionata presso due locali del posto, la Trattoria Nistisino e la Trattoria Santa Maria; entrambi offrono un menù convenzionato completo. Essendo un ambiente montano non saranno presenti strutture ricettive (spogliatoi, docce…).

Le classifiche prevedono 5 categorie, di ognuna delle quali verranno premiati i primi tre atleti maschi e femmine. Un premio andrĆ  ai vincitori assoluti maschio e femmina come 7° Memorial ā€œMichela Turlaā€. Verranno premiati inoltre maschio e femmina più veloci in salita con capi tecnici Oxyburn. E’ previsto un buono valore per il primo atleta ad abbassare il tempo record, sia maschile che femminile. Per finire, premi ad estrazione tra i presenti.

RELATED ARTICLES

Most Popular