fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Trail dei Corni. Tutto pronto per la prova inaugurale della Crazy Skyrunning Italy Cup 2024

Appuntamento al 7 aprile per la 6ĀŖ edizione del Trail dei Corni. Al via la Nazionale Italiana di Skyrunning, impegnata in Valbrona per il primo raduno di stagione.

Trail dei Corni
Trail dei Corni | foto credit organizzatori

La Valbrona si appresta ad ospitare la prima prova della ā€œCrazy Skyrunning Italy Cupā€, la rassegna di Coppa Italia promossa da FISky che vedrĆ  competere i migliori specialisti delle medie distanze. Nove in totale le prove che vedranno gli atleti impegnati da marzo fino ad ottobre in un circuito di gare selezionate con l’obiettivo di promuovere la disciplina dello Skyrunning sull’intero territorio nazionale, dalla Alpi, all’Appennino, alle Isole.

Il circuito laureerĆ  i vincitori individuali delle categorie femminile e maschile e sarĆ  il banco di prova per la selezione delle rappresentative Nazionali che parteciperanno ai prossimi Campionati Mondiali Giovanili di Bar in Montenegro e ai Campionati Mondiali Assoluti di Soria in Spagna.

La prima sfida di Coppa Italia avrĆ  luogo sulle cime lombarde del Trail dei Corni: la gara organizzata da Sportiva Valbronese vedrĆ  schierata al via la Nazionale Italiana Skyrunning chiamata a confrontarsi con un suggestivo tracciato di 26 chilometri e 1900 m di dislivello positivo che si svilupperĆ  sui due versanti della Valbrona e condurrĆ  gli atleti fino alle suggestive creste passando per mulattiere, boschi e prati d’alpeggio. Ad attendere i tanti atleti ed amatori attesi al via non mancheranno passaggi spettacolari, salite impegnative e tecniche ridiscese e per chi, nel mezzo della bagarre avrĆ  tempo di ammirare lo spettacolo paesaggistico, lo scenario ripagherĆ  la fatica con vista su Grigne, Alpi Occidentali, Cervino, Bianco, Rosa, Monviso – tanto per citare le cime più famose – Alpi Orobiche e lago di Como.

Trail dei Corni
Trail dei Corni | foto credit organizzatori

In gara uomini, dopo il successo dell’azzurro Luca Del Pero (ASD Ski Lario Runners) nell’edizione passata, la Nazionale Azzurra tenterĆ  il successo schierando al via Matteo Anselmi (Sport Project VCO), Luca Carrara (Skyrunning Adventure ASD), Luca Compagnoni (Skyrunning Adventure ASD), Simone Dalle (APD Pont-Saint-Martin), Gabriele Gaggero (G.S.A. COMETA), Matteo Lora (Skyrunning Adventure ASD), Fabio Martinat (Piossasco Trail Runners ASD) e Eddj Nani (Skyrunning Adventure ASD).

Al femminile, occhi puntati sulle Azzurre Benedetta Broggi (Sport Project VCO), Margherita De Giuli (Climb Runners), Cristina Germozzi (ASD Pegarun), Corinna Ghirardi (Skyrunning Adventure ASD), Roberta Jacquin (ASD Pegarun), Giulia Pol (G.S.Orecchiella Garfagnana ASD), Chiara Regis (Altitude Skyrunning Team ASD) e Francesca Rusconi (G.E.Falchi Olginatesi).

GiĆ  più di 160 gli iscritti alla 6° edizione della gara comasca, quest’anno valorizzata dalla presenza della delegazione Nazionale; iscrizioni ancora aperte tramite portale ENDU (al link https://join.endu.net/entry?edition=85842#link-evento ).

La delegazione della Nazionale Italiana di Skyrunning è attesa in Valbrona già a partire da venerdì 5 aprile: oltre a prendere parte alla gara della domenica, gli Azzurri saranno impegnati nel primo raduno di stagione (Valbrona 5-6-7 Aprile). Tre giorni di allenamenti e test sotto la Direzione Tecnica del CT Roberto Mattioli, affiancato dallo staff azzurro così composto: Davide Catti (Preparatore atletico), Raffaele Parretta (Preparatore atletico), Saverio Ottolini (Preparatore atletico), Andrea Puccetti (Fisioterapista).

RELATED ARTICLES

Most Popular