fbpx

giovedì, Novembre 6, 2025

Fango, nebbia e sole: il Trail del Cinghiale ha acceso l’Appennino

trail del cinghiale 2025 palazzuolo sul senio atleti in gara

Fango, nebbia e un’alba spettacolare hanno caratterizzato l’edizione 2025 del Trail del Cinghiale, andata in scena a Palazzuolo sul Senio (FI) tra il 31 ottobre e il 1° novembre. Oltre 1.300 partecipanti si sono cimentati sui sei percorsi proposti, dalla nuova 20 km fino alla 100 km in notturna. Successi principali per Mark Penna e Raffaella Canino nella distanza regina, confermando il Trail del Cinghiale come uno degli eventi più attesi del calendario autunnale di trail running in Italia.

Nel cuore dell’Appennino Tosco – Romagnolo, Palazzuolo sul Senio (FI) ha accolto oltre 1.300 partecipanti, tra cui circa 300 camminatori iscritti alla prova non competitiva, per due giornate di pura avventura tra sentieri, boschi e crinali per il Trail del Cinghiale.

Il Trail del Cinghiale 2025, organizzato da Leopodistica Asd con il sostegno del Comune e il main sponsor La Sportiva, ha confermato ancora una volta il suo spirito unico: selvaggio, accogliente e autentico. L’evento ha proposto sei percorsi – dai 13 ai 100 km – e ha portato nel borgo un’atmosfera di festa fatta di sport, musica e condivisione.

Novità dell’edizione, la nuova 20 km e la 35 km rinnovata, accanto all’ormai iconica 100 km con partenza in notturna, che anche quest’anno ha regalato emozioni forti e paesaggi mozzafiato.

L’edizione 2025 del Trail del Cinghiale resterà tra quelle da ricordare. La partenza notturna della 100 km, avvolta da fango e nebbia, ha regalato ai corridori un’atmosfera surreale, culminata in una meravigliosa alba sui crinali dell’Appennino. Poi, come a premiare gli sforzi di tutti, il sabato mattina si è aperto con una calda giornata di sole, accompagnando gli arrivi e regalando al borgo di Palazzuolo un clima di festa e luce.

Oltre 1.300 partecipanti, tra cui circa 300 camminatori della prova non competitiva, hanno affrontato i sentieri del Mugello in un weekend che ha riassunto tutto ciò che il Cinghiale rappresenta: fatica, natura e spirito di squadra.

Nella 100 km, vittoria netta di Mark Penna, capace di condurre la gara dall’inizio alla fine, e di Raffaella Canino tra le donne, protagonista di una prova costante e determinata. Sulla 60 km, successi per Alessandro Affolati e Giorgia Nichetti, mentre nella 45 km si sono imposti Patrick Ramoser e la valdostana Lisa Borzani.

trail del cinghiale 2025 traguardo palazzuolo sul senio

La 35 km, completamente rinnovata nel tracciato 2025, ha visto trionfare Francesco Claudio Gallo e Giulia Ravasini, mentre nella 20 km – la nuova distanza di quest’anno, subito sold out – le vittorie sono andate a Luigi Pietrini e Giulia Zanoli.

La 13 km non competitiva e il trekking guidato del sabato mattina hanno completato il programma, portando sui sentieri anche camminatori e appassionati, in un clima di festa e condivisione.

Come da tradizione, l’accoglienza del borgo e i celebri ristori del Cinghiale hanno trasformato ogni fatica in sorriso, confermando ancora una volta Palazzuolo sul Senio come la capitale autunnale del trail running italiano.

Home » Fango, nebbia e sole: il Trail del Cinghiale ha acceso l’Appennino
RELATED ARTICLES

Most Popular

Technology

Destinations

spot_img