fbpx

mercoledƬ, Ottobre 15, 2025

Trail del Gevero: tre distanze e un vertical notturno per il decennale

trail del gevero cison di valmarino partenza

Cison di Valmarino si prepara a vivere due fine settimana consecutivi di sport in occasione del decimo anniversario del Trail del Gevero. L’edizione 2025 segna infatti una novitĆ  significativa: oltre al tradizionale appuntamento con il trail di domenica 9 novembre, tornerĆ  anche il Vertikal del Gevero, previsto sabato 15 novembre, in una formula completamente rinnovata.

Il ritorno del Vertikal del Gevero

Assente da alcuni anni, il Vertikal del Gevero viene riproposto in occasione del decennale con una veste inedita. La terza edizione si svolgerĆ  in notturna, con partenza alle ore 17:00 da via dell’Oglio, di fronte all’Ostaria al Ponte, e arrivo sul Crodon del Gevero, che per l’occasione sarĆ  illuminato. Il tracciato misura 5 chilometri con 1.000 metri di dislivello positivo. Dopo l’arrivo gli atleti ridiscenderanno verso la localitĆ  Campo, dove saranno allestiti il ristoro, il ritiro delle sacche e il servizio navetta per il rientro. Le iscrizioni, aperte fino al 2 novembre al costo di 25 euro, sono limitate a 150 partecipanti. Le premiazioni riguarderanno i primi tre classificati uomini e donne.

Trail del Gevero: tre percorsi per tutti

Il 9 novembre si correrĆ  invece l’appuntamento principale, il Trail del Gevero, che mantiene la consueta formula articolata su tre distanze. La gara lunga misura 41 chilometri per 2.880 metri di dislivello positivo, la media 21 chilometri per 1.500 metri, la corta 12 chilometri per 600 metri. Tutte le prove partiranno dalle Case Marian di Cison di Valmarino: alle 7:00 lo start della 41 km, alle 8:30 la 21 km, alle 9:30 la 12 km. Le iscrizioni restano aperte fino al 2 novembre con quota fissata a 30 euro per la 21 km e 20 euro per la 12 km. Sono giĆ  oltre 450 gli iscritti complessivi e la gara lunga ha raggiunto il numero massimo di adesioni.

Il tracciato da 41 chilometri

Il percorso principale del Trail del Gevero si sviluppa sui sentieri che collegano le localitĆ  montane sopra Cison di Valmarino, con tratti che ricordano per tipologia i terreni dolomitici. Dopo la partenza dalle Case Marian, il tracciato risale la valle San Daniele lungo il torrente Rujo, attraversa localitĆ  come Forca, Campo e Passo San Boldo, e raggiunge il Monte Cimone e Col de Moi, toccando quota 1.358 metri. Sono previsti tre ristori: a Campo, al Passo San Boldo e nuovamente a Campo nel tratto finale. La discesa verso il traguardo si conclude attraverso il bosco che conduce al centro abitato di Cison.

Il percorso intermedio di 21 chilometri

La 21 km parte anch’essa dalle Case Marian e risale inizialmente verso San Gaetano, per poi scendere a Peroz, dove ĆØ collocato il primo ristoro. La salita lungo il sentiero Costa del Vent conduce al Crodon del Gevero e al Rifugio dei Loff, punto di passaggio prima della lunga discesa verso Campo, sede del secondo ristoro. L’ultimo tratto attraversa il bosco a nord dell’abitato, fino al ritorno alle Case Marian.

Il percorso corto di 12 chilometri

Il tracciato breve, introdotto nel 2023, propone una distanza adatta a chi si avvicina al trail running. Dopo la partenza dalle Case Marian, il percorso sale verso CastelBrando e la cima di San Gaetano, raggiungendo il primo e unico ristoro a Peroz, prima di imboccare il sentiero di rientro delle Vie dell’Acqua fino al traguardo.

Informazioni e programma

Le premiazioni del Trail del Gevero interesseranno i primi cinque uomini e le prime cinque donne di ogni distanza. Al termine delle gare ĆØ previsto il tradizionale pasta party presso le Case Marian. Pochi giorni dopo, l’organizzazione si concentrerĆ  sul Vertikal del 15 novembre, seconda tappa di un’edizione che si annuncia particolarmente intensa per numero di partecipanti e varietĆ  di prove.

Per informazioni e iscrizioni: Asd Trail del Gevero – www.traildelgevero.it.

Home Ā» Trail del Gevero: tre distanze e un vertical notturno per il decennale
RELATED ARTICLES

Most Popular