fbpx

mercoledì, Maggio 7, 2025

Trail del Segredont: domenica 11 maggio si corre nel cuore della Val Seriana

Trail del Segredont
Trail del Segredont – photo credit Marco Pendezza per Montagna Express

VERTOVA (BG) – C’è grande attesa per la 13ª edizione del Trail del Segredont, manifestazione ormai storica nel panorama del trail running bergamasco, organizzata dal Gav Vertova e in programma domenica 11 maggio 2025. Novità assoluta di quest’anno, l’introduzione di un terzo percorso, che affiancherà le due distanze già rodate delle scorse edizioni. I tracciati a disposizione saranno dunque tre, per un evento che si rinnova, amplia l’offerta e si prepara ad accogliere atleti esperti e appassionati desiderosi di mettersi alla prova sui sentieri della Media Valle Seriana.

TRE DISTANZE, UN’UNICA ANIMA DI MONTAGNA
Il Trail del Segredont 2025 offrirà tre opzioni per gli atleti iscritti:

TRAIL LUNGO 27 km | 2150 m D+
Un percorso completo e selettivo con quattro salite e altrettante discese, riservato agli atleti più allenati. Dopo la partenza da Vertova, si sale a Semonte, poi San Fermo, la Madonna dei Gromei e quindi Orezzo (frazione Dossello). Da lì parte un lungo traverso in salita che porta al Poieto (1350 m – km 7,8), per poi scendere alla Forcella di Aviatico, si attraversa e si prosegue fino a Palazzo Donadoni. Si sale al Monte Suchello (1541 m – km 12,4), si scende quindi verso la forcella di Barbata e, dopo un tratto in falsopiano, si transita dalle baite di Sedernel. Da qui inizia la storica salita al bivacco Segredont (1489 m – km 17,1), prima di affrontare i passaggi conclusivi a Dasla (1140 m – km 20,3) e Cima Tisa (1317 m – km 21,7), con arrivo in picchiata all’oratorio di Vertova.

TRAIL MEDIO 18 km | 1450 m D+
Condivide la prima parte del percorso lungo fino alla località Gromei. Qui si abbandona il tracciato principale e si prosegue diritti nella Val de Gru per 1 km, si scende nella famosa Val Vertova attraversando il torrente. Raggiunta la località Selvet (1080 m – km 5), si prosegue in discesa fino all’incrocio con il sentiero 529/A. Si risale quindi verso il Passo Bliben (1290 m – km 10) e ci si ricongiunge al percorso lungo per affrontare insieme l’ultima parte di gara, inclusa la salita a Cima Tisa e la discesa finale.

TRAIL CORTO 15 km | 1100 m D+
Percorso inedito per il 2025, pensato per chi vuole provare il trail running in un contesto tecnico ma accessibile. Condivide gran parte del medio, con due varianti principali: dopo la località Selvet (km 5), invece di dirigersi verso il Passo Bliben, si devia verso la forcella di Dasla (km 9), evitando il passaggio da Cima Tisa. Si rientra poi sul percorso medio in località Pozza del Sem (km 11), affrontando insieme il tratto finale verso l’arrivo.
Tutti e tre i tracciati si sviluppano su sentieri classificati CAI (E) e condividono partenza e arrivo presso la zona dell’oratorio di Vertova, cuore pulsante della manifestazione, dove saranno disponibili servizi quali docce, deposito borse non custodito, ristoro finale e il tradizionale pasta party che ogni anno fa da perfetto epilogo alla fatica.

Trail del Segredont Vertova
Photo credit Cristian Riva Montagna Express

ISCRIZIONI APERTE
Le iscrizioni sono attualmente aperte sul portale www.orobiesport.it; ogni atleta iscritto riceverà nel pacco gara un gadget tecnico: una pratica headlamp con batteria ricaricabile Type C e sensore on/off, ideale per gli allenamenti serali o in condizioni di scarsa visibilità.
Il Trail del Segredont è inserito nel calendario nazionale Csen Outdoor e si rivolge sia ai runner esperti che cercano una sfida su percorsi tecnici, sia a chi si avvicina al trail running con curiosità e spirito di avventura.

TUTTO PRONTO PER DOMENICA 11 MAGGIO
Le prove partiranno e termineranno a Vertova (BG), lungo un percorso che negli anni è stato apprezzato per la varietà tecnica e l’ambiente naturale ancora autentico. Gli organizzatori del Gav Vertova, con il consueto entusiasmo e spirito di accoglienza, sono pronti a offrire ai partecipanti una giornata di sport, fatica e paesaggi mozzafiato, all’insegna dei valori della montagna e della condivisione.

Per tutti i dettagli tecnici e per le iscrizioni è disponibile il sito ufficiale dell’evento:
http://skysegredont.altervista.org/

RELATED ARTICLES

Most Popular