
Trail Monte Casto
ANDORNO MICCA (Biella) – Il Trail Monte Casto 2025 segna una nuova impresa di Cristian Minoggio, vincitore della 44 km in 3h28’03” con record demolito di oltre sei minuti. Successo femminile per Margherita De Giuli, prima in 4h25’02” e nuova campionessa regionale Fidal trail lungo. Oltre 900 partecipanti hanno preso parte alla gara biellese tra Valle Cervo e Alta Val Sessera, in una giornata di sole e colori d’autunno che ha consacrato l’edizione della maturità per l’evento firmato Asd Trail Monte Casto.
Il Trail Monte Casto Kailas Fuga è diventato maggiorenne domenica, con un’edizione veramente col botto, 900 iscritti sulle due distanze competitive (44 km e 20 km), 30 province rappresentate, 16 nazionalità presenti e in 330 si sono presentati al via ad Andorno Micca della passeggiata di 8 km non competitiva.

Una splendida giornata di sole, con temperature basse nella prima parte della mattinata ha accompagnato gli atleti sui sentieri della Valle Cervo e Alta Val Sessera, gli splendidi colori dell’autunno biellese hanno reso la giornata magica.
- Leggi anche: la classifica generale del Trail del Monte Casto
Gara lunga maschile
Nella 44 km tutti gli occhi erano puntati su Cristian Minoggio (Kailas Fuga Team), reduce da una stagione di altissimo livello con il secondo posto all’Occ (dietro solo a Jim Walmsley) e il quarto posto ai mondiali. Ma non è stato molto semplice conquistare la vittoria per lui, perché ha trovato un Mattia Bertoncini (Team New Balance) in grande forma, quest’anno già a podio in tre gare del circuito Utmb. I due sono transitati insieme all’intermedio del Rifugio Piana del Ponte (22 km) con 5’ di vantaggio sul record del biellese Francesco Nicola.
Solo nella parte finale Cristian Minoggio riusciva ad allungare, tagliando il traguardo in 3h28’03”, battendo di oltre 6’ il vecchio primato della gara. Mattia Bertoncini chiudeva in 3h30’23”, facendo registrare la seconda miglior prestazione di sempre. Il biellese Francesco Nicola (Topo Athletic) tagliava il traguardo in terza posizione in 3h33’20”, migliorando il suo vecchio tempo. Bel quarto posto per il piemontese Gabriele Barile, seguito dall’elbano Matteo Anselmi (Team Scarpa).
1) MINOGGIO CRISTIAN 3:28:03 1984 SPORT PROJECT VCO KAILAS FUGA
2) BERTONCINI MATTIA 3:30:23 1998 GSA VALSESIA NEW BALANCE
3) NICOLA FRANCESCO 3:33:20 1996 ASD CLIMB RUNNERS TOPO ATHLETIC
4) BARILE GABRIELE 3:49:39 1999 ASD PODISTICA VALLE VARAITA
5) ANSELMI MATTEO 3:57:50 1994 SPORT PROJECT VCO
6) CHIESA FRANCO 3:58:04 1985 ASD CLIMB RUNNERS
7) PEANI GIANLUCA 4:01:57 2001 ATLETICA MONTEROSA FOGU ARNAD
8) POGGI NICOLA 4:06:16 1979 SISPORT SSD ARL
9) DOVANA MATTEO 4:10:35 1998 AMRON ASD
10) MANGARETTO MARCO 4:16:08 1971 APD PONT-SAINT-MARTIN
Gara lunga femminile
Tra le donne assente dell’ultima ora Fabiola Conti, i pronostici erano molto aperti. La “local” Margherita De Giuli (Team Crazy) ha preso subito al comando e ha fatto una gara tutta di testa chiudendo in 4h25’02”, secondo posto per Giulia Saggin (4h35’15”), arrivo mano nella mano per il terzo gradino del podio per Chiara Boggio e Agnese Valz Gen (4h40’53”). La gara assegnava i titoli di campione regionale trail lungo Fidal che sono andati a Cristian Minoggio e a Margherita De Giuli.

1) DE GIULI MARGHERITA 4:25:02 1997 ASD CLIMB RUNNERS TEAM CRAZY
2) SAGGIN GIULIA 4:35:15 1992 SPORT PROJECT VCO
3) BOGGIO CHIARA 4:40:53 DURBANO GAS ENERGY RIVAROLO THE NORTH FACE
3) VALZ GEN AGNESE 4:40:53 1987 LA VETTA RUNNING KAILAS FUGA TEAM
5) CHIAPELLO SONIA 5:00:47 1988 TEAM MARTÌN 10ZEROUNO ASD
6) CORNIATI IRENE 5:06:57 1991 ASD CLIMB RUNNERS
7) TALLIA CHIARA 5:18:27 1978 ASD TRAIL MONTE CASTO
8) MAROVINO GLORIA 5:21:56 1995 ASD OLIMPIA RUNNERS
9) BRIGNOLO IRENE 5:25:23 1994 MENTECORPO
10) FASSON VALERIA 5:28:08
Gara corta
Nella 20 km maschile a imporsi è stato l’eporediese Simone Girodo (1h28’17”), secondo posto per il biellese Federico Magagna (1h30’21”), seguito da Marco Olivieri (1h30’30”).
Tra le donne ha tagliato per prima il traguardo Luisa Rocchia in 1h43’59”, seguita da Sonia Meleca e Chiara Cerlini.
Bilancio finale
Il commento di Maurizio Scilla, presidente dell’Asd Trail Monte Casto, società organizzatrice dell’evento «Dopo l’annullamento dell’anno scorso dovuto all’allerta arancione ci meritavamo una bella giornata, ed è stata spettacolare, i colori dell’autunno in questo momento sono fantastici. A livello agonistico non potevamo sperare di meglio, erano tanti i top al via e il record di Cristian Minoggio è veramente notevole, come le prestazioni di Mattia Bertoncini e Francesco Nicola. Voglio ringraziare i tanti volontari che hanno dato una grande mano affinché l’evento funzionasse e allo stesso tempo voglio anche ringraziare le tantissime persone che erano sul percorso a fare il tifo. Un grazie particolare a Kailas, azienda cinese che ci ha supportati e a Menabrea che è sempre stata al nostro fianco sin dall’inizio e ha contribuito a far diventare l’evento una vera e propria festa».

