In Abruzzo l’unica tappa italiana del circuito K42 Series: un trail dalla Majella alla Patagonia.

SarĆ ancora il Parco Nazionale della Majella ad ospitare in esclusiva lāunica prova italiana del circuito internazionale K42 Series che vedrĆ la gara conclusiva in Patagonia a fine novembre 2016. La seconda edizione di K42 Italia si terrĆ domenica 11 settembre 2016 sui sentieri sterrati del parco abruzzese e i vincitori della classifica maschile e femminile staccheranno il biglietto per la partecipazione alla K42 in Argentina che vedrĆ 2.000 partecipanti. Nel programma dellāevento italiano anche una prova K21 sulla distanza della mezza maratona, e la KKids, perchĆ© anche i più piccoli possano avvicinarsi allāuniverso della corsa off-road.
I cultori delle competizioni trail faranno un circolo rosso sul proprio calendario nel week end del 9-11 settembre, quando il comune di SantāEufemia a Maiella in provincia di Pescara, ospiterĆ la seconda edizione dellāunica prova italiana del circuito mondiale K42 Series, gara inclusa anche nel Mountain and Trail Running gran prix sotto lāegida della Fidal.
K42 Adventure Marathon Series
Ma cosa ĆØ K42? Ć il circuito di gare di trail running K42 Adventure Marathon Series nato in Patagonia nel 2009 e che in questi anni si ĆØ esteso a otto nazioni e tre continenti, e tra queste anche lāItalia ha lāonore di ospitare una tappa. Lāappuntamento italiano di K42 ĆØ fissato nel Parco Nazionale della Majella a metĆ settembre con un ricco programma di eventi: a fianco della prova sulla distanza della maratona, gli organizzatori propongono anche una K21 e una prova KKIDS riservata ai campioni della corsa off-road del futuro.
Destinazione Patagonia
E sul podio i vincitori vivranno un sogno. Infatti i primi assoluti delle classifiche maschile e femminile avranno la possibilitĆ di volare a Villa la Angostura in Argentina dal 18 al 20 novembre per partecipare alla tappa conclusiva del circuito, gareggiando a fianco dei migliori trail runner a livello mondiale, ma soprattutto potranno correre nello scenario da favola della Patagonia insieme ad altri 2.000 appassionati. Tutte le prove del circuito – che spazia dal Brasile al Marocco, dalla Spagna al Cile – hanno in comune la valorizzazione del territorio dove si svolge la gara, il rispetto dellāambiente e i valori sportivi di una prova fisica non estrema ma che permette di apprezzare la corsa in ambiente off-road.
La gara in Italia
Ma torniamo in Italia: la tappa K42 che vedrĆ partenza e arrivo nel comune di SantāEufemia a Maiella si svilupperĆ sui sentieri nel cuore dellāAbruzzo, che ricalcano in parte il celebre Sentiero dello Spirito, uno degli storici itinerari del Parco Nazionale della Majella: questi sono i luoghi di papa Celestino V e degli Eremiti, dove i vasti pianori in quota si alternano a imponenti e selvaggi canyon. I concorrenti della K42 lasceranno gli 878 metri della partenza per toccare i 2.061 metri del Monte Morrone, per poi valicare il Passo San Leonardo e rientrare a SantāEufemia, passando per altri tre comuni, ovvero Caramanico, Sulmona e Pacentro. Un tracciato che ĆØ prima di ogni cosa, unāemozione ānaturalisticaā perchĆ© si attraversano paesaggi di fasce climatiche differenti e gli habitat naturali di diverse specie.
UnāopportunitĆ da non perdere per correre in un paradiso naturale e magari riuscire a staccare un biglietto per la selvaggia Patagonia! More info su www.k42italia.it.