Il battesimo della manifestazione di trail running nel Parco Naturale di Paneveggio – Pale di San Martino verrĆ dato da tre percorsi di 42, 26 e 6.5 km. Fra San Martino di Castrozza e Fiera di Primiero (Tn), arriva la prima edizione della Primiero Dolomiti Marathon.

Le montagne che ispirarono lo scrittore bellunese Dino Buzzati nel comporre il celebre romanzo āIl deserto dei tartariā, incentrato sulla fuga del tempo, faranno da sfondo alla prima edizione della Primiero Dolomiti Marathon di sabato 2 luglio 2016, un trail di montagna organizzato dallāUs Primiero e dal Venicemarathon Club. Lāevento sarĆ allestito nellāincantevole scenario del Parco Naturale di Paneveggio ā Pale di San Martino, istituito nel 1967 dalla Provincia Autonoma di Trento e comprendente anche zone prative, foreste e pascoli della Val Canali, del Vanoi e della Val Venegia.
Il battesimo della manifestazione verrĆ dato da tre percorsi di 42, 26 e 6.5 km, caratterizzati principalmente da strade forestali e tratti di sentiero facilmente accessibili, nei quali neofiti, esperti ed appassionati della montagna potranno cimentarsi con le proprie doti atletiche al cospetto dei panorami dolomitici, lungo le valli e la natura incontaminata di Primiero e San Martino di Castrozza. Unāiniziativa promossa da Smart – l’Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi e dalla Provincia Autonoma di Trento, fin da subito entusiasta della possibilitĆ di incrementare il turismo sportivo in territorio trentino e valorizzare una disciplina suggestiva e allāinsegna dellāoff-road come il trail running.
La maratona di 42 km partirĆ da Villa Welsperg nel Parco Naturale di Paneveggio ā Pale di San Martino, ed attraverserĆ San Martino di Castrozza per arrivare al centro storico di Fiera di Primiero, eretto in gran parte dai minatori tirolesi, celebre per la produzione di sculture e lāattivitĆ di intagli. Il secondo tracciato sfreccerĆ da San Martino di Castrozza, congiungendosi con Fiera di Primiero dopo 26 km. Entrambi gli itinerari toccheranno il proprio apice a 1683 m. Il percorso Family Trail di 6.5 km sarĆ invece aperto a famiglie, nordic walkers, giovani e meno giovani, e si svilupperĆ per intero nei dintorni del caratteristico borgo di Fiera di Primiero, lungo strade accessibili a tutti. Una manifestazione che vanta giĆ 1000 partecipanti ed ha insita nei propri territori la propria bellezza; nonostante la Primiero Dolomiti Marathon sia solamente alla prima edizione ha davanti a sĆ© un futuro radioso.
Iscrizioni: le quote attualmente in vigore per partecipare alla gara sui tre percorsi sono rispettivamente di 35, 27 e 15 euro, per maggiori informazioni e per iscriversi consultare il sito primierodolomitimarathon.
Ph. Ā© Newspower Canon