A Col Indes, sulle nevi dell’Alpago, Kilian Jornet Burgada e Laetitia Roux vincono l’individual race, valida come quarta prova di Coppa del Mondo.
Kilian Jornet e Laetitia Roux guadagnano punti preziosi nella prima gara della quarta tappa del circuito ISMF Skimountaineering World Cup 2016. Sulle nevi dellāAlpago e precisamente a Col Indes, qualche chilometro sopra il paese di Tambre, ĆØ andata in scena questa mattina la prova individuale. Per la categoria maschile una gara molto tecnica e nervosa con 5 salite e 4 discese. Il tracciato in parte modificato a causa del pericolo valanghe ĆØ salito prima verso Cima Vacche per poi scendere verso il traguardo e risalire verso Casera Palantina. Dopo la discesa di Casera Palantina gli atleti hanno affrontato nuovamente la salita salita verso Cima Vacche per tuffarsi infine verso il traguardo.
Una gara di vero scialpinismo, con oltre 1600m di dislivello positivo, che ha esaltato il catalano Kilian Jornet e reso la prova dei migliori quanto mai avvincente. Dopo essere stato sin dallāinizio nel gruppo di testa, Jornet ha salutato tutti sulla penultima salita e proseguito in solitaria verso il traguardo. Per lui successo strameritato in 1h50ā17ā. Alle sue spalle i rimanenti posti da podio si sono decisi nella discesina a piedi che precedeva il lancio verso il traguardo. Qui il giovane Anton Palzer ĆØ riuscito a guadagnare qualche metro allāazzurro Michele Boscacci. Per il tedesco secondo posto assoluto e oro espoir in 1h51ā00ā. 18ā di distacco per Boscacci che chiude al terzo posto. A seguire William Bon Mardion, Matheo Jacquemoud, Lorenzo Holzknecht, Martin Anthamatten, Nadir Maguet, Leo Viret e Filippo Barazzuol.
Al femminile una salita in meno rispetto agli uomini e ennesima gara nel segno della transalpina Laetitia Roux che vince con ampio margine ā 2h00ā09ā il suo crono ā sulla spagnola Nahia Altuna Quincoces -2h05ā45ā-. Terzo posto per la svizzera Jennifer Fiechter -2h05ā54ā-. Nelle dieci anche Claudia Galicia Cotrina, Katia Tomatis, Martina Valmassoi, Lorna Bonnel, Alba De Silvestro, Ida Nilsson e Marta Farres Garcia.
Successo azzurro in gara junior con Davide Magnini vittorioso sullo svizzero Samuel Equy e sullāaltro italiano Nicolò Canclini. Al femminile da segnalare la vittoria della francese Lena Bonnel sullāitaliana Giulia Murada e la francese Adele Milloz. Per quanto riguarda la categoria espoir Anton Palzer ha ovviamente primeggiato su Nadir Maguet e William Boffelli. Al femminile lāazzurra Alba De Silvestro ha invece messo dietro le svizzere Marianne Fatton e Eugenie Tornay.
Domani mattina il programma di World Cup prevede la seconda prova a Piancavallo. In gara gli uomini jet con qualificazioni e finali. Cardiopalma e grande show per una sprint che si preannuncia elettrizzante. Per maggiori informazioni ĆØ attivo il sito www.transcavallo.it.
Riccardo Selvatico