fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Transcavallo, presentato il logo dei Mondiali di scialpinismo 2017

In attesa della neve la Transcavallo pensa ai Mondiali del 2017 con il nuovo logo. A fine anno le iscrizioni per la gara di scialpinismo del 20-21 febbraio cambieranno quota.

Transcavallo-skialp-01-2015-ph-Riccardo-Selvatico
Ph. Riccardo Selvatico

I monti dell’Alpago e le cime che si affacciano su Piancavallo hanno ancora una veste autunnale, Ā«In vista del weekend del 19/21 febbraio non ci stiamo ancora preoccupando – ha detto Vittorio Romor, direttore tecnico della Transcavallo – ma qualche pensiero su questo inverno privo di neve lo stiamo facendo. Questa situazione si ĆØ giĆ  presentata negli anni passati, speriamo che dopo la metĆ  di gennaio l’alta pressione ci abbandoni lasciando spazio a qualche interessante precipitazioneĀ».

Gli ingranaggi della macchina organizzativa girano a pieni giri in vista delle prove Individual e Sprint della Coppa del Mondo ISMF e della partenza della 33ĀŖ edizione della Transcavallo. Le iscrizioni sino a questo momento sono arrivate alle segreteria operativa in modo costante, purtroppo la mancanza di neve su tutto l’arco alpino tiene ā€œcongelatiā€ i pensieri agonistici dei tesserati Fisi. Con il finire del 2015 le iscrizioni si chiuderanno momentaneamente sino al 18 gennaio, momento in cui la quota di partecipazione aumenterĆ  di 50 euro. Il weekend del 19-21 febbraio sarĆ  dedicato interamente allo scialpinismo con 4 gare che si alterneranno tra le nevi della Ski Area di Piancavallo e le montagne dell’Alpago.

skialp-alpago-piancavallo-logo-mondiali-2017Per quanto riguarda la Coppa del Mondo gli atleti saranno impegnati nella prova Individuale in programma venerdƬ 19 febbraio, mentre la prova Sprint si correrĆ  sabato pomeriggio nello spettacolare anfiteatro naturale delle “Buse” di Piancavallo. Qualche ora prima, a Col Indes (Tambre) partirĆ  la prima tappa della Transcavallo che sarĆ  corsa sullo stesso tracciato della World Cup del giorno precedente, la seconda e ultima tappa si disputerĆ  domenica mattina percorrendo il tradizionale e spettacolare tracciato delle passate edizioni con il Guslon punto nevralgico e meta di vari passaggi provenienti da diversi pendii, Cima Vacche, Vallazza e il famoso canalino delle placche dalla Val Salatis.

Il Comitato Organizzatore oltre a pensare all’appuntamento di febbraio sta lavorando parallelamente ai Mondiali di scialpinismo che si disputeranno a fine febbraio nel 2017. Le date non sono ancora state decide perchĆ© seguiranno le indicazioni della Federazione Internazionale.

Ā«In questi giorni – ha raccontato Diego Svalduz, presidente del Comitato Organizzatore – stiamo inserendo in tutti i materiali della Transcavallo il nuovo logo dei Campionati Mondiali del 2017. Il logo raffigura i tre elementi fondamentali dello scialpinismo, salita, tratto a piedi e discesa e riprende il logo dei Campionati Europei che abbiamo portato in Alpago nel 2009. Sembra che febbraio 2017 sia ancora molto lontano, ma a febbraio quando sarĆ  arrivato l’ultimo concorrente della Transcavallo l’appuntamento iridato sarĆ  dietro l’angoloĀ».

RELATED ARTICLES

Most Popular