Nomi di spicco alla Trentapassi, tra la prova Vertical e la Skyrace ci saranno al via, sul Lago d’Iseo, i migliori interpreti dello skyrunning italiano.

Tutto pronto a Marone, sulle sponde del lago dāIseo, per lāapertura circuito āLa Sportiva Mountain Running Cupā. Domenica mattina alle ore 9.15 partirĆ prima la Vertical Race, prova delle Skyrunning Italy Series, e dopo circa unāora sarĆ dato il via alla Sky Race.
La Trentapassi Skyrace ha uno sviluppo di 17.5 km, con 1400 metri di dislivello positivo (1000 dei quali concentrati su 3 km di lunghezza), e 1400 metri di dislivello negativo.
La Trentapassi Vertical Race invece corre per 3.5 km con 1000 metri di dislivello positivo; dalla riva del lago, correndo lungo la strapiombante e mozzafiato cresta della Trentapassi, si raggiungono i 1200 metri di quota della cima.
Analizzando la lista partenti della Vertical Race, prima prova delle Skyrunning Italy Series, spiccano i nomi di Urban Zemmer, detentore del record Vertical Race e vincitore delle prime due edizioni della Trentapassi e il giovane svizzero RemƬ Bonnet, nuovo acquisto delle scuderie Salomon. Il giovanissimo Davide Magnini, anche lui atleta Salomon, sicuramente, dopo le battaglie invernali in Coppa del Mondo con le pelli di foca, non si lascerĆ staccare tanto facilmente dallāelvetico. Tra i probabili outsider, Marco Moletto (Team La Sportiva), Gil Pintarelli (Team Crazy Idea), Filippo Beccari, e Fabio Bazzana.
Tra le donne, confermata la partecipazione di Stephanie Jimenez, la spagnola naturalizzata in Italia, ĆØ reduce dalla bellissima prestazione a Zegama dove, proprio nella prova Vertical Race ha conquistato la seconda piazza dietro alla fuoriclasse Laura OrguĆØ. Da segnalare la presenza della fortissima Giulia Compagnoni che certo non starĆ a guardare i talloni delle avversarie tanto facilmente. Saranno in lotta per le prime cinque posizioni Francesca Rossi, Emmie Collienge, dominatrice del Valtellina Vertical Tube, Samantha Galassi, vincitrice e detentrice del record delle due prime edizioni, e Antonella Confortola. Da seguire anche la vincitrice del Sellaronda Skimarathon, Corinna Ghirardi.
Nella Skyrace ci sarĆ una bellissima sfida tra Ionut Zinca e Tadei Pivk, non ancora confermata la sua presenza dopo la fantastica vittoria di Zegama, ruolo di outsider ĆØ affidato a Paolo Bert. Giorgi Slaboz, Michele Tavernaro e Greg Vollet combatteranno per le posizioni di rincalzo. Al femminile ci sarĆ battaglia in casa Valteudo tra Denisa Dragomir, Emauela Brizio e Debora Cardone, da tenere sotto osservazione le valtellinesi Elisa Sortini e Raffaella Rossi.
Il numeroso pubblico presente soprattutto in cima alla Trentapassi potrĆ far sentire il proprio incitamento con le oltre 200 Vuvuzela. I āsuoniā che scandiranno il ritmo degli atleti saranno anche quelli dei campanacci che parteciperanno al concorso a loro dedicato.
Programma
Sabato 23 maggio
Dalle 14,30 – ritiro pacchi gara
Dalle 16,00 – Musica dal vivo nel parco gara sino a mezzanotte
Ore 17,00 – Miniskyrace – Attesi 150 bambini e ragazzi – Gadget Cappellino loggato Trentapassi Skyrace per tutti i partecipanti alla Mniskyrace
Ore 18,30 – presentazione circuito La Sportiva Mountain Running Cup e Skyrunner Italy Series
Consegna pettorali Top Runner Trentapassi Skyrace e Vertical Race
Ore 19,00 – Premiazioni Miniskyrace
Dalle 18,30 – apertura ristorante con pasta party (prezzo speciale bambini)
Ore 20,30 – Briefing tecnico
Musica dal vivo per lāintera serata
Domenica 24 maggio
ore 7-8,30 – Ritiro pettorali e pacco gara presso sala polifunzionale nel parco di Villa Vismara.
ore 9,15 – Partenza dal lungolago Marconi Trentapassi Vertical Race
ore 10,15 – Partenza dal lungolago Marconi Trentapassi Skyrace
ore 11,30 – Apertura Pasta Party presso sala polifunzionale nel parco di Villa Vismara, (incluso nellāiscrizione per lāatleta e a 10 euro per gli accompagnatori)
ore 14,00 – Cerimonia di Premiazioni Assoluti nel parco di Villa Vismara