fbpx
domenica, Settembre 24, 2023

Trento celebra l’epopea delle due ruote: una mostra, il libro e fra una settimana La Leggendaria Charly Gaul

Presentata ieri a Trento la mostra ā€œIl Cavallo d’acciaio. Storie di ciclismo in Trentinoā€. VenerdƬ 17 luglio 2015 cronometro nella Valle dei Laghi, domenica 19 la granfondo. Sabato 18 debutta ā€œLa Moserissima – 1ĀŖ Ciclostorica di Trentoā€. Ultimi giorni di iscrizioni.

Trento_2014_ciclismo_Monte_Bondone_granfondo_La_Leggendaria_Charly_Gaul_ph_Newspower_CanonLa mostra ā€œIl Cavallo d’acciaio. Storie di ciclismo in Trentino. Da La Leggendaria Charly Gaul a La Moserissimaā€ ĆØ una delle grandi novitĆ  dell’edizione del decennale della nota granfondo ed ĆØ stata inaugurata ieri alla Fondazione Caritro di Trento. Il percorso espositivo ripercorre l’epopea delle due ruote in Trentino dalle origini, alla fine del XIX secolo, sino ai giorni nostri quando manifestazioni come La Leggendaria Charly Gaul o la fitta rete di piste ciclabili che attraversano la provincia attirano migliaia di turisti di tutto il mondo a Trento e dintorni.

Trento_2015_ciclismo_mostra_moser_record_ora2_ph_Newspower_CanonLa mostra, fortemente voluta dall’Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, ĆØ stata realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino con l’obiettivo di creare un rapporto virtuoso fra cultura e turismo, come ha sottolineato il direttore della Fondazione, Giuseppe Ferrandi. ā€œQuesta mostra si lega a due grandi eventi che portano migliaia di turisti a Trento come la GF Charly Gaul e La Moserissima. Grazie ad iniziative come questa, puntiamo a mettere in luce gli aspetti culturali del nostro territorio, illustrando il rapporto identitario che da sempre lega il Trentino al ciclismoā€. Elda Verones, direttrice dell’APT, ha spiegato come ĆØ nata l’idea di realizzare una iniziativa come questa: ā€œNell’anno del decennale de La Leggendaria Charly Gaul volevamo allestire un evento che ripercorresse la storia del ciclismo in Trentino e abbracciasse anche La Leggendaria Charly Gaul. Una manifestazione moderna che, come dice il nome, affonda le proprie radici in un momento storico come l’impresa di Charly Gaul sul Monte Bondone al Giro d’Italia del 1956ā€.

Trento_2015_ciclismo_Presentazione_libro_ho_osato_vincere_Francesco Moser_Verones_ph_Newspower_CanonDalla mostra ĆØ stato anche ricavato il volume ā€œIl Cavallo d’Acciaio. Storie di ciclismo in Trentino. Sulle strade di Charly Gaul e dei Moserā€, edito dalla Fondazione Museo storico del Trentino e presentato ieri all’inaugurazione. ā€œMostra e libro – ha concluso Elda Verones – vogliono quindi celebrare il connubio fra storia, cultura e sport grazie al quale vogliamo ampliare la nostra offerta turistica e ciclisticaā€. All’inaugurazione erano presenti anche Filippo Manfredi della Fondazione Caritro e Innocenzo Coppola, dirigente del Servizio per il Sostegno Occupazionale e la Valorizzazione Ambientale della Provincia Autonoma di Trento che si occupa delle piste ciclabili e da sempre collabora all’organizzazione de ā€œLa Leggendaria Charly Gaulā€, contribuendo anche all’allestimento della mostra che verrĆ  ospitata nei locali della Fondazione Caritro di Via Garibaldi 33 sino al 20 luglio, dopodichĆ© verrĆ  spostata al Malgone di Candriai sulla salita del Monte Bondone.

Trento_2015_ciclismo_Presentazione_libro_ho_osato_vincere_Francesco Moser_ph_Newspower_CanonLa mostra, curata da Alessandro De Bertolini, ripercorre attraverso immagini, filmati e bici d’epoca le principali tappe della storia del ciclismo in Trentino, dagli albori sino ai giorni nostri, come la nascita della federazione ciclistica trentina e dell’associazionismo sportivo, le prime corse in Trentino, l’impresa… ā€œleggendariaā€ di Charly Gaul sul Monte Bondone al Giro d’Italia 1956 o i successi di Francesco Moser, presente ieri in sala assieme al fratello Aldo. L’ultima parte, quella più contemporanea, ĆØ dedicata alle piste ciclabili, all’intitolazione della salita del Monte Bondone a Charly Gaul e al successo della granfondo.

La 10ĀŖ edizione de ā€œLa Leggendaria Charly Gaulā€, unica tappa italiana dell’Uci World Cycling Tour, prenderĆ  il via fra una settimana con la cronometro di Cavedine che venerdƬ 17 luglio assegnerĆ  anche i titoli italiani Amatori. Sabato 18 luglio debutta ā€œLa Moserissima – 1ĀŖ ciclostorica di Trentoā€ e domenica gran finale con la prova in linea da Trento al Monte Bondone sui percorsi ā€œgranfondoā€ di 141 km e ā€œmediofondoā€ di 57 km. Oltre 2000 appassionati si sono giĆ  prenotati per gli appuntamenti della prossima settimana e sono questi gli ultimi giorni utili per iscriversi, dato che la deadline per le registrazioni ĆØ fissata per domenica 12 luglio. Tutte le informazioni sono rintracciabili sui siti www.laleggendariacharlygaul.it e www.lamoserissima.it

(Ph: Newspower Canon)

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular