
Rachid Berhamdane (Dinamo Running) e Daniela Valgimigli (Liferunner) si impongono alla 49ª edizione del Trofeo dell’Uva, mezza maratona di 21,097 km organizzata dalla Podistica San Pancrazio. Per il marocchino è il quinto successo nella classica romagnola, vinta in 1h09’09”, miglior tempo delle sue cinque edizioni conquistate. Valgimigli chiude in 1h22’16”, davanti a Viola Ferretti e Silvia Laghi. Nella gara corta di 9,5 km affermazioni di Luis Matteo Ricciardi e Mariarosa Valente.
San Pancrazio di Russi (Ra) – Il Trofeo dell’Uva regala un clamoroso pokerissimo al marocchino Rachid Berhamndane. Già vincitore dal 2016 al 2018 e nella passata stagione, il portacolori della Dinamo Running si conferma ai vertici della classica sui 21,097 km allestita dalla locale Podistica San Pancrazio, facendo fermare i cronometri sul tempo di 1h09’09”, il suo tempo migliore fra le 5 vittorie ottenute.
Rachid Berhamdane ha fatto il vuoto alle sue spalle solo nell’ultima parte, tagliando il traguardo con 30” su Enrico Bartolotti (Liferunner) che è rimasto a stimolarlo fino all’ultimo metro. Più lontani gli altri, con Fabio Ercoli (Atletica Avis Castel S. Pietro) a 2’28” e suo fratello Marco Ercoli a 4’52”, quinto Claudio Galassi (Atletica Rimini Nord Santarcangelo) a 6’28”.

Fra le donne inserisce il suo nome in un albo d’oro prestigioso l’atleta Daniela Valgimigli (Liferunner) che in n1h22’16” ha prevalso per due minuti esatti su Viola Ferretti (Asd Trail Romagna), terza Silvia Laghi (Gs Lamone), vincitrice nel lontano 2014 ma ancora più che competitiva, a 6’17”.
Nella 9,5 km successo per Luis Matteo Ricciardi (Dinamo Running) che meno di 24 ore prima si era aggiudicato la Sgr Riverun di Rimini. 29’57” il suo tempo finale con ben 2’40” su Fabio Pagliai (Atletica Reggio) e 2’55” su Mattia Guidetti (Corradini Excelsior). A Mariarosa Valente (Atletica 85 Faenza) la gara femminile in 36’38”, alle sue spalle Daria Badiali, sua compagna di colori, a 1’23” e Diana Del Rio (Corradini Excelsior) a 2’17”.
Tanti i partecipanti alla prova della Podistica San Pancrazio, confermatasi una delle mezze maratone di riferimento del panorama romagnolo. La gara si è svolta sotto l’egida dell’Uisp con il sostegno del Comune di Russi e del Coordinamento Società Podistiche Ravennati.