Nevicate in arrivo sul vulcano attivo più alto dāEuropa. LāEtna e Nicolosi saranno il quartier generale dei prossimi Campionati Europei di scialpinismo. Oltre alle squadre nazionali, in fermento tutti gli scialpinisti per le gare Open.

Prosegue a pieno ritmo il cammino dāavvicinamento verso i Campionati Europei di scialpinismo che si disputeranno in Sicilia, sulle nevi dellāEtna, dal 22 al 24 febbraio. In programma ci saranno Sprint Race, Vertical Race e Individual Race, le categorie in gara saranno Senior, Espoir, Junior e Cadetti.
In questo momento sulla lava del vulcano attivo più alto dāEuropa non cāĆØ molta neve, ma nei prossimi giorni, le previsioni annunciano un significativo abbassamento delle temperature e forti nevicate sino ai primi giorni di febbraio. Ā«Questa iniziale mancanza di neve, – ha detto Vasco Agen, coordinatore del Comitato Organizzatore, – non ci preoccupa, normalmente le perturbazioni interessanti arrivano tra fine gennaio e la prima settimana di febbraio. Non abbiamo mai avuto una stagione invernale senza neve, anche lāultima prova di Coppa del Mondo organizzata a Nicolosi ha visto arrivare la neve qualche settimana prima della partenza. Pur avendo previsto e programmato la gara sul versante Sud dellāEnta, stiamo anche valutando la possibilitĆ di spostare l’evento sugli altri versanti della montagna in caso di necessitĆ . Forse ci preoccupa di più che lāEtna possa eruttare, ma stiamo lavorando per posticipare lāeruzione durante la festa di chiusura dei CampionatiĀ».

Lāattenzione del popolo delle pelli di foca non ĆØ solo posta alle prove che assegneranno i titoli continentali, ma anche alle gare Open, riservate agli iscritti della Federazione Italiana Sport Invernali. In programma la gara Vertical e lāIndividuale. Ā«Gareggiare tra i crateri dellāEtna – ha raccontato Stefano Mottini, giudice internazionale ISMF – avendo ai propri piedi il mare cristallino di Catania ĆØ unāesperienza unica! Gli organizzatori hanno voluto inserire queste due gare Open proprio per dare la possibilitĆ a tutti gli appassionati di vivere una simile esperienzaĀ».
Le gare Open si correranno dopo la prova Sprint che aprirĆ ufficialmente i Campionati. VenerdƬ 23 febbraio, andrĆ in scena la Vertical Race, gara di sola salita, che porterĆ gli atleti dal Rifugio Sapienza all’arrivo posto alla “Montagnola”. Sabato 24 invece andrĆ in scena Individual Race, lāessenza dello scialpinismo moderno, salirĆ in quota, passando per i luoghi più belli del vulcano, scendendo verso la Valle del Bove ritornerĆ infine verso il parterre dāarrivo allāombra dei Crateri Silvestri. Per quanto riguarda i Campionati Europei alla segreteria operativa stanno arrivando le prime conferme di partecipazione, oltre alle solite nazioni che partecipano alla Coppa del Mondo, si stanno aggiungendo la Slovacchia, la Slovenia, la Russia, e la Norvegia. Inoltre ci sono anche adesioni da fuori Europa, come Iran e il Brasile.
MartedƬ, 20 Febbraio 2018
10.00 ā 19.00: Accettazione Squadre
MercoledƬ, 21 Febbraio 2018
09.00-16.30: Accettazione Squadre
17.00: Sistemazione Nazionali per la sfilata della cerimonia di apertura
17.30: Sfilata squadre Nazionali
GiovedƬ, 22 Febbraio 2018
08.30: Qualifiche Sprint Race (Cadetti/Junior/Senior) ā (come da Regolamento ISMF)
__.__: Premiazione Floreale
18.15: Briefing Vertical Race (Campionati Europei + Open Race)
VenerdƬ, 23 Febbraio 2018
09.25: Partenza Vertical Race (Cadetti M/F e Junior F.)
09.45: Partenza Vertical Race (Junior M. – Senior F.)
10.00: Partenza Vertical Race (Senior M/F)
__.__: Premiazione Floreale
17.00: Premiazione Sprint Race e Vertical Race (Campionati Europei + Open) c/o P.zza di Nicolosi (c/o palazzetto in caso di avverse condizioni meteo)
18.30: Briefing Individual Race (Campionati Europei + Open Race)
__.__: Premiazione Floreale
Sabato, 24 Febbraio 2018
09.20: Partenza Individual Race (Cadetti M/F e Junior F.)
09.40: Partenza Individual Race (Junior M. – Senior F.)
10.00: Partenza Individual Race (Senior M/F)
10.40: Partenza Open Race
__.__: Premiazione Floreale
17.00: Premiazione Individual Race (Campionati Europei + Open) c/o P.zza di Nicolosi (c/o palazzetto in caso di avverse condizioni meteo)
Al termine della premiazione. Cerimonia di chiusura Campionati Europei
Festa c/o P.zza di Nicolosi
Domenica, 25 Febbraio 2018
Giorno di recupero in caso di avverse condizioni meteo in uno dei precedenti giorni di gara.