Format di gara allo studio, ma per ottobre crescono le speranze di rivedere lo spettacolo del mountain running sulle alture del Savallese al Nasego con il classico trofeo e la gara verticale. Il 1° settembre riapriranno le iscrizioni e verranno comunicati tutti i dettagli relativi al nuovo programma della manifestazione.

Sono state recentemente ufficializzate le nuove date per i campionati federali 2020 della corsa in montagna. La riprogrammazione del mountain running italiano per la disgraziata stagione 2020 passa attraverso i bastioni storici della disciplina che hanno risposto presente. Malonno per i campionati giovanili a staffetta, Stellina per gli individuali classic di tutte le categorie e poi il campionato italiano di Kilometro Verticale alla Chiavenna Lagunc fissato per lā11 ottobre ed il Vanoni a fine ottobre, per il gran finale di stagione con le staffette assolute. Naturalmente rimangono confermate, come giĆ annunciato, anche le due date di inizio ottobre tra cui spicca il 3 ed il 4 il weekend della Nasego, che proporrĆ il Vertical e poi il Trofeo Nasego valido per il Titolo Italiano Lunghe distanze 2020.
Se di grandi cattedrali della corsa in montagna si parla di certo Casto ĆØ tra loro, con una storia recente di formidabili successi dal punto di vista organizzativo. Con grande soddisfazione il team composto da Abcf Comero e Atletica Valli Bergamasche registra poi la nota federale per la quale le sedi tricolori del 2020 verranno salvaguardate anche per lāanno prossimo. Per lāintero progetto tricolore del mountain running 2020 lo snodo cruciale diviene a questo punto il format dellāevento. Al centro di questa Nasego 2020 ci sarĆ per forza di cose la competizione, elemento indispensabile per poter offrire agli atleti la possibilitĆ del confronto. Le tappe di avvicinamento saranno cadenzate da continue verifiche delle disposizioni governative con particolare monitoraggio delle direttive riguardanti gli eventi sportivi.

Con lāavvio del campionato di calcio il 13 di giugno molte cose si capiranno e rimane tempo sufficiente per predisporre tutto al meglio. Certamente la convivialitĆ e lo spirito di festa e spettacolo che contraddistinguono la Nasego sono in forte dubbio per questa edizione.
Con tutta facilitĆ i protocolli in essere renderanno necessario un anno di stop per la grande festa sotto il tendone di Famea, ma di contro i contenuti tecnici delle gare saranno di grande livello e per il comitato organizzatore la sfida ĆØ lavorare al meglio per trovare le giuste modalitĆ di richiamare quanta giù gente possibile sui percorsi, riavvicinandola al territorio, favorendo la riscoperta di vari punti di un percorso spettacolare che ha regalato negli ultimi anni sfide davvero entusiasmanti, il tutto favorendo la sicurezza e quel distanziamento sociale che davvero ĆØ duro da digerire ma che oggi ĆØ misura indispensabile per sconfiggere lāincubo.
Il comitato organizzatore continuerà ad aggiornare la road map verso il 3 e 4 ottobre, comunicando qualsiasi cambiamento o novità nel format e nelle disposizioni, il tutto con una data di riferimento, quella del 1° settembre 2020 in cui verranno ufficialmente riaperte le iscrizioni e verrà comunicato il nuovo regolamento con gli aggiornamenti più rilevanti a modalità di gara, programma, montepremi ecc.