33° Trofeo Topolino Sci di Fondo il 23 e 24 gennaio in Val di Fiemme (Tn): il Liceo del Design e delle Arti di Pozza di Fassa interpreta il Trofeo Topolino. Premiati i disegni più originali degli allievi dellāistituto dāarte āG. Soraperraā. āPatrocinio moraleā alla manifestazione di gennaio da parte del CONI.
Quando si parla del Trofeo Topolino Sci di Fondo si parla anche di giovani promesse dello sci nordico e dunque di sport e di attivitĆ legate allo sport e a valori sani, ĆØ inevitabile. CosƬ comāĆØ inevitabile il coinvolgimento dei più piccoli che ogni anno vengono chiamati a raccolta in Val di Fiemme (Tn) in due giornate dedicate allo sci di fondo. Lāappuntamento con la 33ĀŖ edizione del Trofeo ĆØ per sabato 23 e domenica 24 gennaio 2016, ma i giovani non saranno protagonisti solo durante le gare, verranno coinvolti in tante iniziative di contorno ed eventi creati ad hoc prima e durante lāevento. Ad aprire le porte alla stagione lo speciale concorso di disegno bandito dal comitato organizzatore GS Castello di Fiemme in collaborazione con il Liceo del Design e delle Arti āG. Soraperraā di Pozza di Fassa, volto a coinvolgere gli allievi dellāistituto nella realizzazione del 33° Trofeo della manifestazione.
Ventuno bozzetti presentati oggi dai ragazzi del liceo, valutati e premiati da una giuria composta dalla coordinatrice generale del Comitato Organizzatore Nicoletta Nones, da Marco Larger e Fulvio Zorzi, rispettivamente Sindaco ed Assessore allo Sport del Comune di Castello ā Molina di Fiemme, e da Tiziano Deflorian e Domenico Bravi del Liceo del Design e delle Arti āG. Soraperraā.
La scelta della giuria non ĆØ stata facile e le valutazioni si sono basate sullāoriginalitĆ dei disegni ma anche sullāinterpretazione globale dello spirito del Trofeo Topolino. Vincitore del concorso il disegno di Virginia Valentini della classe terza, premiata per la āresa plastica della figura di Topolino nella realizzazione del Trofeo ligneo e della statua di neve, colto in primo piano nel momento della vittoriaā. Nel disegno ĆØ raffigurato il volto sorridente di Topolino, che alza le braccia al cielo in segno di vittoria, sullo sfondo la scia del suo passaggio e il paese di Castello in lontananza. Secondo classificato lāelaborato di Cristof Riz della classe quarta, che ha rappresentato un paio di sci di legno appoggiati alla figura stilizzata della testa di Topolino e delle sue celeberrime orecchie, in cui si può leggere la dicitura: ā33° Trofeo Topolino Castello di Fiemmeā. Terza classificata Federica Vanzetta della classe terza ed il suo colorato disegno, in cui si scorge un festante Topolino in cima al castello, con un paio di sci in mano e la scritta āwinnerā, in alto una serie di bandiere volte a raffigurare lāinternazionalitĆ dellāevento.
Il bozzetto vincitore prenderĆ forma e si trasformerĆ nel trofeo della 33.a edizione e in una statua di ghiaccio raffigurante il topo più famoso al mondo. Un bel modo di coinvolgere i giovani anche prima di quelle che saranno le giornate dellāevento vero e proprio.
Per quanto riguarda il Trofeo Topolino Sci di Fondo dal punto di vista agonistico, sabato 23 gennaio sarĆ dedicato alle gare degli atleti delle categorie āBabyā e āCuccioliā, con la manifestazione Trofeo Topolino Revival a seguire, mentre domenica 24 gennaio toccherĆ a āRagazziā e āAllieviā darsi da fare. Le gare si svolgeranno allo Stadio del Fondo di Lago di Tesero e saranno tutte in tecnica classica, lungo distanze diverse in base alla categoria di appartenenza dei giovani fondisti. Insieme allāagonismo ci sarĆ spazio anche per il divertimento, con tante attivitĆ pensate per intrattenere tutti i presenti, tra cui il villaggio Disney a Castello di Fiemme e lo spettacolo Disney di sabato sera al Cinema Teatro Comunale di Tesero.
Il 33° Trofeo Topolino ĆØ approvato da FIS, FISI e Comitato Trentino e farĆ parte del progetto FIS Snow Kidz per avvicinare i più piccoli alla neve e agli sport invernali. Ć recentissima inoltre la notizia che il CONI ha concesso il āPatrocinio moraleā alla manifestazione, a conferma del valore dellāappuntamento trentino e dellāimportante lavoro svolto dal comitato organizzatore.
Tutte le informazioni e il programma completo delle giornate sono disponibili sul sito www.trofeotopolino.it
(Ph: Newspower Canon)