fbpx

martedƬ, Giugno 24, 2025

A Leffe trionfo dei padroni di casa Maestri Rambaldini Chevrier e di Sara Bottarelli

L’Atletica Valli Bergamasche si riconferma profeta in patria davanti alla Corrintime dei gemelli Dematteis e Luca Re. Nella prova individuale la giovane Sara Bottarelli si impone davanti alle altre azzurre Valentina Belotti, Alice Gaggi eĀ IvanaĀ Iozzia.

Leffeo Trofeo Valli Bergamasche 2016 L'arrivo di Chevrier
Xavier Chevrier (Atletica Valli Bergamasche)

Leffe, 07 maggio 2016 – In una splendida cornice di pubblico, con anche il meteo a regalare giornata spettacolare – come purtroppo raramente ĆØ accaduto in quel di Leffe negli anni recenti – ĆØ andata in scena questo pomeriggio nel piccolo centro laniero della bergamasca, la tredicesima edizione del Trofeo Valli Bergamasche – Memorial Luigi Castelletti.Ā Nuovo successo per i padroni di casa che con il terzetto Cesare Maestri – Alessandro Rambaldini – Xavier Chevrier hanno avuto la meglio sulla formazione bresciana della Corrintime che ha schierato nell’ordine Bernard Dematteis, Luca Re e Martin Dematteis. 1h36’18ā€ il tempo impiegato dai vincitori per completare le tre frazioni di 8200 metri ciascuna.

Leffeo Trofeo Valli Bergamasche 2016 Sara Bottarelli in garaIn prima frazione avvincente si ĆØ rivelato il duello tra Alex Baldaccini (Gs Orobie) e Cesare Maestri (Atl. Valli Bergamasche) – che faranno registrare infatti, nell’ordine, i migliori due tempi individuali di giornata – con il portacolori delle Orobie ad effettuare il cambio con 13ā€ di vantaggio sul trentino. Bernard Dematteis, al rientro dopo l’infortunio in cui ĆØ incappato preparando l’esordio in maratona, chiude invece in sesta posizione il primo terzo di gara, dietro a Puppi (Valle Brembana), Filosi (Valchiese) e Ruga (La Recastello). Nella seconda frazione, sulla spinta di Alessandro Rambaldini, l’Atletica Valli Bergamasche rimonta e prende il largo mentre alle sue spalle si mantiene in salda posizione il Gs Orobie, in gara con Vincenzo Milesi, tallonato da La Recastello Radici Group di Della Torre e la Corrintime con Luca Re. In terza frazione ĆØ passerella dunque per Xavier Chevrier, che porta l’Atletica Valli Bergamasche al sesto successo consecutivo sui sentieri di casa. La lotta per il podio registra però una nuova performance d’eccezione di Martin Dematteis che con una condotta di gara all’arrembaggio (che gli varrĆ  il terzo tempo individuale di giornata) porta la Corrintime all’argento. Stesso discorso vale per la rimonta di Benedetto Roda che regala all’Atletica Valle Brembana il terzo gradino del podio.

Gara femminile – Corsa individualmente, la prova femminile si trasforma come da attese nel duello tra le migliori interpreti azzurre della disciplina, tutte schierate al via quest’oggi. A far saltare il banco ĆØ la giovane Sara Bottarelli (Freezone – nella foto) che, autrice di una splendida rimonta nel tratto in discesa, recupera gli oltre 25ā€ di vantaggio accumulati da Valentina Belotti (Atletica Alta Valtellina) nell’ascesa verso il Monte Bue, e arriva a braccia alzate in Piazza della LibertĆ . Sul podio con loro, l’eterna Alice Gaggi all’esordio con la nuova maglia de La Recastello Radici Group, mentre al quarto posto chiude Ivana Iozzia (Cacestruzzi Corradini) precedendo la bresciana Stefania Cotti Cottini (Gp Pellegrinelli).

CLASSIFICHE
Individuale Femminile
Sara Bottarelli 36’18ā€
Valentina Belotti 36’39ā€
Alice Gaggi 37’34ā€
Ivana Iozzia 38’15ā€
Stefania Cotti Cottini 39’32ā€
Staffette Maschile
Atletica Valli Bergamasche: Cesare Maestri – Alessandro Rambaldini – Xavier Chevrier Corrintime: Bernard Dematteis – Luca Re – Martin Dematteis
Atl. Valle Brembana: Puppi Francesco – Nicola Bonzi – Benedetto Roda
La Recastello Radici Group: Fabio Ruga – Francesco Della Torre – Paolo Poli
Gs Orobie: Alex Baldaccini – Vincenzo Milesi – Riccardo Faverio
Migliori tempi Maschile
Alex Baldaccini (Gs Orobie) 31’09ā€
Cesare Maestri (Atl. Valli Bergamasche) 31’22ā€
Martin Dematteis (Corrintime) 31’23ā€
Puppi Francesco (Atl. Valle Brembana) 32’03ā€
Xavier Chevrier (Atl. Valli Bergamasche) 32’12ā€
Angela Pezzoli
[smart-grid row_height=”150″ mobile_row_height=”150″ captions=”false” title=”false” share=”false”]

[/smart-grid]

RELATED ARTICLES

Most Popular