Nella prova a staffetta maschile ĆØ sfida tra i padroni di casa delle Valli Bergamasche e la Corrintime dei gemelli Dematteis. Desco contro Gaggi il piatto forte della gara individuale riservata alle donne.
Leffe, 22 maggio 2015 ā A distanza di un anno dallāedizione che ha visto gli atleti gareggiare alla caccia del titolo tricolore, torna domani (sabato 23 maggio) la grande corsa in montagna nella bergamasca Valle Seriana. Lo fa a Leffe dove agli inizi degli anni ā80 la disciplina mosse i suoi primi passi in ambito internazionale.
Appuntamento quindi in casa dellāAtletica Valli Bergamasche, una delle compagini che in questi anni si ĆØ guadagnata di diritto lāappellativo di āsodalizio storicoā in quello che ĆØ lāambito della corsa in montagna, per unāedizione del Memorial Luigi Castelletti che lascia presagire grandi sfide tra i big azzurri chiamati a dar vita alle prime battute di una stagione intensa.
8.190 i metri da percorrere: percorso classico, sia per gli uomini che per le donne, lo stesso che da 12 edizioni vede gli atleti dapprima raggiungere la sommitĆ della Cima Monte Beio per poi riportarsi nei presi del centro abitato, con la scaletta della Chiesa di S.Martino a fare da preludio spaccagambe al ritorno in Piazza.
I primi a prendere il via domani alle15.00 in Piazza LibertĆ ā sede peraltro di cambi di frazione e arrivo ā saranno i primi staffettisti della gara maschile (3 elementi). Il menu di giornata prevede lāavvincente scontro diretto tra i padroni di casa, campioni uscenti, e i gemelli Dematteis (che questāanno indossano la casacca della bresciana Corrintime): leitmotiv che ricorre ormai da ben più di unāoccasione e appassiona gli appuntamenti nazionali. Luca Cagnati e Bernard Dematteis, rispettivamente, ad aprire le danze, con Xavier Chevrier e Martin Dematteis a chiudere, e Alessandro Rambaldini (Valli Bergamasche) e Luca Magri (Corrintime) chiamati a dar manforte ai compagni per aggiudicarsi il primo vero sigillo stagionale.
Alle ore 15.10 sarĆ la volta invece della gara in rosa: prova in linea per le donne che vivrĆ del primo confronto stagionale tra Alice Gaggi (Runner Team), che lo scorso anno ha colto la vittoria in staffetta insieme alla compagna Valentina Belotti, e Elisa Desco (Atl. Alta Valtellina) reduce dal sesto posto di Zegama. Occhi puntati su Sara Bottarelli (Freezone) e Ana Nanu (Gs Gabbi) candidate per il podio.
Appuntamento quindi domani alle ore 12.00 per il ritrovo nel centro del comune bergamasco; a seguire le gare e le premiazioni allestite nei pressi dellāAuditorium comunale. Dalle 18.00 happy hour e il famoso āterzo tempoā anche per la corsa in montagna: cena, beer-feste dj-set in piazzetta Servalli, in collaborazione con āIl Caliceā, per vivere unāatmosfera di festa insieme ai campioni di giornata.
Tutte le info su www.trofeovallibg.it