Ancora Francia. Ma non ĆØ stato assolutamente scontato questāanno al Trofeo Vanoni 2023, 66ĀŖ edizione della gara maschile. Morbegno ha accolto ben 144 terzetti che si sono dati battaglia al āMondiale delle foglie morteā domenica 22 ottobre, regalando emozioni e bagarre. – CLASSIFICA –

In prima frazione Alberto Vender (SA Valchiese) parte a tutta su un tracciato che ĆØ decisamente nelle sue corde, scollina al GPM di Arzo con 50 secondi di vantaggio su Michael Galassi (Us Aldo Moro), sul francese Boris Orlhac e sul britannico Matt Knowles. In discesa le cose cambiano alle spalle del battistrada. Se al cambio Vender ĆØ il piĆ¹ veloce di giornata con 29ā32ā, alle sue spalle troviamo lāinglese Ben Rothery (Snowdon Race Team) che con una grande discesa (suo il miglior tempo di giornata con 8ā59ā) ĆØ secondo, seguito da Knowles (miglior under 23), dal malenco Alessandro Rossi e da Galassi.

In seconda frazione tiene Luca Merli che non si fa prendere dallo scozzese Any Douglas, ma il francese Arlic Petit comincia a ricucire il gap. In terza frazione coach Jean Claude Louison si affida allāesperto Manu Meyssat e non sbaglia. Con il miglior tempo in salita (19ā50ā) scollina al GPM di Arzo in testa alla gara superando il britannico Ross Gollan ed il giovane Devid Caresani del Valchiese. In discesa il capitano dei bleu non si prende rischi. Mette in cassaforte la vittoria e in via Vanoni raccoglie gli applausi del folto pubblico.
Per la Francia ĆØ lāottava vittoria negli ultimi 10 anni, la terza consecutiva che significa vittoria definitiva del Trofeo Vanoni, opera lignea dello scultore Ivan Fabani, dono del Comune di Morbegno, con il crono di 1h32ā00ā. A 36ā la Gran Bretagna di Knowles, Douglas e Gollan, mentre gli allievi di Ennio ColĆ² del Valchiese, dopo 2 secondi posti, devono accontentarsi del gradino piĆ¹ basso del podio con il crono di 1h34ā10ā, ma con la certezza di aver dato il massimo.

Nella top five entrano anche lo Snowdon Race Team (Ben Rothery, Grant Cunliffee, Chris Holdsworth) e lāottima Us Aldo Moro (Michael Galassi, Rok Bratina, Nicola DāAndrea). Per i diavoli rossi del Gs Csi Morbegno (Francesco Bongio, Diego Rossi, Marco Leoni con il tempo di 1h38ā10ā) arriva un grande sesto posto che significa anche la conquista del titolo regionale assoluto a staffetta. Il piĆ¹ veloce dei padroni di casa ĆØ lo junior Francesco Bongio, giĆ azzurro a Innsbruck, con il tempo di 31ā47ā.
A completare la top ten il Gs Orobie del recordman Alex Baldaccini, lāUs Malonno dellāicona Emanuela Manzi (detentore del record a squadre con Rinaldi e De Gasperi), la Scozia, il Galles e la Polonia. Grandissima lāemozione dei transalpini che hanno voluto dedicare la vittoria al compianto Gianpietro BottĆ . Sul percorso un grandissimo pubblico che ha sostenuto tutti gli atleti creando quellāatmosfera magica che solo il Trofeo Vanoni sa regalare.
Classifica Trofeo Vanoni 2023
Consultabile qui la classifica completa del Trofeo Vanoni 2023