La sesta edizione dell’Electric Trail, in programma per il prossimo 22 marzo, punta tutto sulle sue caratteristiche davvero uniche: sentieri tecnici, panoramici, tratti veloci e altri più impegnativi, un sapiente mix di tutto ciò che offre la bassa valle.
LāElectric Trail ĆØ una gara tra le più affascinanti di tutta la Valle d’Aosta, un vero viaggio nella storia e nella cultura della regione. Un evento nato e fortemente voluto dal Thermoplay Team, sodalizio caratterizzato da entusiasmo e grande spirito di collaborazione. Tante novitĆ per l’edizione 2015.
Iniziamo dal Village Electric Trail: una serie di aziende specializzate del mondo trail e running saranno presenti giĆ dal sabato 21 marzo. Noene, Raidlight, Oxeego, Mammut, Led Lenser, Comodeshop, Trailmarket, Jmmysport, Grivel, Theclaunet, Les Pyramides, Walserdelikatessen, Pagliughi Sport, saranno a disposizione degli atleti con le ultime novitĆ in tema di abbigliamento e materiale specifico per il trail e non solo. A fianco delle aziende tecniche sportive del settore, la Valle dāAosta sarĆ presente con le sue tradizioni e unicitĆ enogastronomiche: Walser DeliKatesse, Cave De Donnas, Bonne Valle’e allieteranno con dolcezze e con assaggi di prodotti e vini valdostani il palato degli atleti, dei familiari e anche di tutti gli amici che, anche solo per curiositĆ , desiderano conoscere questo aspetto della bassa Valle dāAosta.
Interverranno anche gli amici di Mandala Trail con i quali il Team Thermoplay ha collaborato per lāorganizzazione del Pilgrim Way – Via Francigena, un cammino lungo la via Francigena valdostana. Si partirĆ da Aosta il 19 marzo per arrivare nel paese di Pont St. Martin. Coloro che vi parteciperanno potranno concludere questo itinerario partecipando al The Electric Trail. Oltre a Mandala Trail saranno presenti altri promotori delle gare del circuito Tour Trail Valle dāAosta e di gare extraregionali. Gli amici di Kratos Sport, con il loro coloratissimo gazebo color arancio, provvederanno con i loro prodotti naturali a reintegrare le energie e i liquidi persi durante la gara.
Non mancherĆ lāangolo bar e lāapericena con sorpresa culinaria! Questi sono solo degli anticipi sul pomeriggio di sabato 21 marzo. E se il meteo questāanno ci regalerĆ bel tempo e, speriamo anche un tiepido sole, i giardinetti pubblici di Pont St. Martin, location di consegna pettorali, partenza e arrivo si arricchiranno di altre gradite sorprese.
In queste ultime settimane il lavoro per il Team Thermoplay sarĆ frenetico: i sentieri saranno ripuliti al meglio e segnati con i caratteristici quadrati verdi con freccine nere. Lāorganizzazione della gara non lascia nulla al caso: tutti i punti più delicati e tecnici dei due percorsi, il lungo da 42 km e il corto da 18 km, verranno presidiati dal soccorso alpino e dai volontari. Il punto di forza di questa gara ĆØ proprio il percorso: accattivante e mai monotono.
Un tratto dellāantica strada romana delle Gallie, nel comune di Donnas, che viene percorsa dai concorrenti pochi chilometri prima del traguardo, la visione del forte ottocentesco di Bard (ora trasformato in museo delle Alpi), i resti di antichi fortini napoleonici, i passaggi tecnici attrezzati con corda fissa, il tratto di percorso verso la Madonna della Guardia e di Perloz, il caratteristico ponte di Lilianes, il villaggio di Chemp, con le sue caratteristiche sculture allāaperto, sono solo alcuni dei suggestivi scorci che questo percorso regalerĆ ai concorrenti. La gara si svolge in un ambiente mai monotono e ricco di vegetazione, si potrĆ anche ammirare il passaggio degli atleti in diversi punti del percorso, facilmente raggiungibili da ogni parte del fondo valle.
Ultima importante novitĆ dellāedizione 2015 saranno i premi a sorteggio tra tutti gli iscritti e partecipanti alla gara: una Vespa 150 con i colori tipici dellāET e la partecipazione alla settimana dellāAmalfi Cost Trail, a ottobre 2015, evento organizzato da Mandala Trail. Pont St. Martin ĆØ facilmente raggiungibile, ĆØ il primo paese alle porte della Valle dāAosta. Un invito a esserci sia per coloro che giĆ conoscono questi luoghi, sia chi non ha mai visitato questa parte della Valle DāAosta. Il Team Thermoplay vi aspetta.