fbpx

domenica, Maggio 4, 2025

Un mese al Trofeo Topolino sci di fondo: Checchi e Valbusa ospiti speciali

Il 23 e 24 gennaio al via la manifestazione più celebre dedicata ai giovani dello sci: Valerio Checchi e Sabina Valbusa premiatori d’eccezione in Val di Fiemme (Tn), il romano e la veronese parteciperanno anche al ā€œTrofeo Topolino Revivalā€. Il GS Castello organizzerĆ  gare per ā€œBabyā€, ā€œCuccioliā€, ā€œRagazziā€ e ā€œAllieviā€.

Trofeo_Topolino_2015_Lago_di_Tesero_photo_credit_Newspower_Canon

Gli astri nascenti dello sci di fondo avranno due premiatori d’eccezione alla prossima edizione del ā€œTrofeo Topolinoā€ in Val di Fiemme, a cui manca solamente un mese. Valerio Checchi e Sabina Valbusa saranno i prestigiosi testimonial dell’appuntamento del 23 e 24 gennaio nella vallata trentina, oltre ad essere valore aggiunto in qualitĆ  di concorrenti al ā€œTrofeo Topolino Revivalā€, un evento che permette ai partecipanti ā€˜old school’ di rivivere le emozioni che avevano caratterizzato la propria infanzia.

Le gare del Trofeo Topolino Sci di Fondo organizzate magistralmente dal GS Castello si svolgono lungo distanze differenti a seconda dell’etĆ  degli atleti, suddivisi nelle categorie ā€œBabyā€, ā€œCuccioliā€, ā€œRagazziā€ e ā€œAllieviā€. Le prove di questi ultimi sono da sempre contraddistinte da un elevato tasso tecnico, tant’è che molti di coloro che in passato ne hanno fatto parte sono poi entrati nelle fila delle nazionali maggiori. Dal 1984 in Val di Fiemme si disputa questo ā€œmini-mondialeā€, una manifestazione che raccoglie sulle piste di Lago di Tesero migliaia di piccoli sciatori provenienti da ogni parte del mondo, in un clima di gioia, benessere all’aria aperta e divertimento.

Il Centro del Fondo ĆØ giĆ  a disposizione, pronto ad ospitare i giovani atleti in una gara FIS a tutti gli effetti. Valerio Checchi ha coronato uno dei propri sogni, essere invitato alla cerimonia di chiusura e poter ricompensare gli atleti, proprio come il ā€œgrilloā€ Maurilio De Zolt fece con lui nell’edizione 1994 in cui arrivò quarto: ā€œPremiare i bambini che vivranno le stesse emozioni provate da me mi inorgoglisce, torno spesso con la mente indietro nel tempo e non posso fare a meno di ricordare l’immensa trepidazione che questa competizione ĆØ riuscita a concedermi. Ricordo con gioia due momenti in particolare. La sfilata per le vie del paese il giorno prima della gara con il cartello della nostra regione (Lazio) in mano, ed il berrettino ufficiale del Trofeo Topolino regalatoci dagli organizzatoriā€.

Parole vibranti, alle quali si accoda la veronese Sabina Valbusa: ā€œSarĆ  un’emozione particolare vedere i bambini in gara al Trofeo Topolino. ƈ stata la mia prima esperienza al di fuori del contesto familiare, rivivere queste esperienze mi farĆ  fare un tuffo nel passato. I miei ricordi più significativi vanno alla salita verso la Val di Fiemme, un attimo che mi fece accentuare le sensazioni che giĆ  provavo. Una volta arrivati, mi sembrava tutto più grande, immenso. Un altro momento rimasto scolpito nella mia memoria sono state le premiazioni, da passare con gli amici e gli altri bambini. Celebrare la categoria femminile mi farĆ  fare una sorta di dĆ©jĆ -vuā€.

Ex campioni dello sci italiano protagonisti anche in occasione del ā€œTrofeo Topolino Revivalā€, come confermano simpaticamente le parole di Valerio Checchi: ā€œFarò il Revival, non sono molti chilometri, spero di farcela!ā€.

La regia del Gruppo Sportivo Castello si arricchirĆ  del sostegno dello sponsor tecnico Soullimit, che donerĆ  una fascetta tecnica a tutti gli iscritti.
Un mese dunque alla trentatreesima edizione, caratterizzata da partecipanti del presente e del passato, nell’attesa di scoprire i protagonisti dell’avvenire dello sci di fondo azzurro, che una volta ā€˜grandi’ si riscopriranno bambini nel ricordare la gioia che una partecipazione al Trofeo Topolino Sci di Fondo porta con sĆ©.

Info: www.trofeotopolino.it

(Ph: Newspower Canon)

RELATED ARTICLES

Most Popular