Una due giorni dedicata allo sport per ricordare il grande professore Aldo Sassi, dirigente del centro di ricerche Mapei, organizzata nel suo paese natale, Vamorea (provincia di Como). La manifestazione si svolgerĆ sabato 15 e domenica 16 settembre. Sabato una conferenza con il dottor Enrico Arcelli e il dottor Ermanno Rampinini. Domenica la āCampestre del professoreā. Ma vediamo il programma nei dettagli.
SABATO 15 settembre 2012, ore 20:30 ā palestra di Valmorea
Conferenza āTraguardi sportivi e talenti umani: il record dellāOra di CittĆ del Messico 1984″
Riflessioni e testimonianze per raccontare il primo successo professionale di Aldo Sassi, fra valori, impegno e passioni degli anni giovanili. Con questa annuale manifestazione sportiva, avviata lo scorso anno per ricordare Aldo Sassi, si intende continuare a proporre anche un momento di incontro con personaggi del mondo sportivo e non, per affrontare temi che traggono spunto dalla sua figura professionale e umana. In questa serata, conosceremo il suo impegno e i sogni degli anni giovanili, quando solo venticinquenne entrò a far parte dellāequipe tecnico-scientifica che seguƬ Francesco Moser nella preparazione del Record dellāOra di CittĆ del Messico nel 1984.
Il Dott. Enrico Arcelli, accanto a lui in questa straordinaria esperienza, ci illustrerĆ il famoso metodo dāallenamento SFR (salite di Forza Resistenza), messo a punto da Aldo.
Il Dott. Ermanno Rampinini presenterĆ il 1° āAssegno di Ricerca Aldo Sassiā, istituito dal Centro MAPEI Sport per finanziare nuovi progetti inerenti le āScienze dello Sportā, ricordando lāimpegno e il talento di Aldo come ricercatore scientifico e uomo di sport.
Parteciperanno alla serata, oltre a campioni dello sport, Roberto Sassi responsabile del JUVENTUS TRAINING e Massimo Merazzi, preparatore atletico della LUBE MACERATA (Campione dāItalia Volley 2012).
DOMENICA 16 SETTEMBRE 2012 a VALMOREA
La Pro Loco di Valmorea in collaborazione con le Associazioni del territorio organizza la 2ĀŖ edizione della
āCAMPESTRE DEL PROFESSORE – Memorial Aldo Sassiā
Ritrovo: Palestra in Via Roma; partenza: dalle ore 9:00 alle ore 9:30
Percorso ROSSO Km 10 non competitivo prevalentemente boschivo, saliscendi in mezzo al verde (2 ristori lungo il tragitto + ristoro finale) campestre e su strade comunali (1 ristoro +ristoro finale)
Percorso BLU Km 5,5 campestre e su strade comunali (1 ristoro + ristoro finale)
Quota di partecipazione: contributo min. di ⬠3.00
Possibilità di pranzare (piatto unico) a ⬠6.00
INCASSO: interamente devoluto alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, delegazione di Uggiate Trevano, sezione di Como.
La manifestazione si svolgerĆ con qualsiasi condizione meteorologica. Originale “gadget ricordo” a tutti i partecipanti.
Informazioni e iscrizioni: www.comune.valmorea.co.it