fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Val Brevettola Race: il 23 luglio la seconda edizione

Aprono venerdƬ 5 maggio le iscrizioni per l’edizione numero due della Val Brevettola Race, skyrace in programma il 23 luglio a Montescheno in provincia di Verbania.

val brevettola race 2016 brizio (1)

Apriranno venerdì 5 maggio le iscrizioni per la seconda edizione di Val Brevettola Race, in programma per il 23 luglio 2017 a Montescheno (Vb). Si tratta di una skyrace finalizzata al ricordo di due giovani ragazzi, Manuele e Davide, scomparsi lo scorso anno in montagna. Un evento che ha richiamato, per la prima edizione, più di mille persone tra atleti, volontari e spettatori, in una giornata di incredibile forza emotiva. Il costo delle iscrizioni sarà di 25 euro, e resterà invariato fino al termine ultimo, alle ore 18 del 22 luglio, quando sarà stilata la lista dei partenti.

SarĆ  possibile iscriversi in due modi: in primis seguendo i passaggi indicati sul sito online (www.valbrevettolarace.it), ovvero inviando tramite email (a valbrevettolarace@gmail.com) modulo compilato, copia del certificato medico e ricevuta del pagamento della quota d’iscrizione. Oppure presso uno dei due punti convenzionati: il bar Miravalle di Cresti (Montescheno) e la palestra Sport Più di Villadossola. La quota d’iscrizione comprenderĆ  un ricco pacco gara, con maglietta Salomon, prodotti locali e qualche sorpresa. Non mancheranno, inoltre, un buono pasto e l’accesso alla ricca estrazione finale. NovitĆ  di quest’anno: per i primi 100 iscritti, in omaggio, ci sarĆ  una fascetta griffata Camp.

[smart-grid row_height=”180″ mobile_row_height=”180″ captions=”false” font_family=”Helvetica, Arial” title=”false”]

[/smart-grid]

Sui sentieri del Lautani

Un unico circuito, di 21 km per 1830 m di dislivello. Anche per la seconda edizione sarĆ  confermato il giro ad anello che percorre i sentieri del Lautani d’i set frei, la processione più antica delle Alpi. Una scelta apprezzata anche dagli atleti. Ā«E’ un percorso molto bello: il chilometraggio non ĆØ eccessivo, e il paesaggio ĆØ mozzafiatoĀ» ha affermato il vincitore dello scorso anno Rolando Piana. Due salite impegnative, percorsi tecnici adatti a chi ama correre sulla vera montagna. E con il calore dei volontari e degli spettatori a fare da contorno. Ā«E’ ciò che mi ha colpita di più lo scorso anno- racconta la vincitrice Emanuela Brizio-. L’abbraccio della folla all’arrivo era da brividi sulle bracciaĀ».

Cambiamenti di contorno

Qualche cambiamento, quest’anno, riguarderĆ  il contorno. Ente organizzatore sarĆ  la neonata asd Val Brevettola, formata da giovani che lavoreranno mantenendo come obiettivo primario il ricordo dei due ragazzi. Gli stessi, inizieranno una collaborazione a tutto campo con due altri gruppi di giovani ossolani: ā€œLo Spatashā€, il gruppo giovani della Sagra della patata di Montecrestese, e ā€œLe Faineā€, realtĆ  di Villadossola, in forte crescita. L’ingresso nel circuito Vco Top Race e la conferma all’interno International Sky Tour Summer, poi, saranno un valore aggiunto per la manifestazione. Ulteriori novitĆ  e dettagli saranno svelati a giugno, durante una vera e propria serata di presentazione.

RELATED ARTICLES

Most Popular