Un lungo duello tra uno scalatore e un discesista, in cui, alla fine, è prevalso colui che ha saputo gestire meglio la lunga discesa tecnica. Si può raccontare così, con poche parole, la grande sfida che si è ca Montescheno (VB), durante la terza edizione della Val Brevettola Skyrace. CLASSIFICA
Sui 20 km di percorso, con 1860 m di dislivello, ĆØ stato il cuneese Paolo Bert a prevalere aggiudicandosi il titolo di campione dāItalia Csen di skyrunning, dopo un lungo duello con lāatleta del Cs Esercito Courmayeur Daniel Antonioli. Il quale, tuttavia, si era precedentemente aggiudicato il gran premio della montagna dellāalpe Ogaggia. Ā«In salita sono andato meglio io, ma in discesa Paolo ĆØ andato troppo forteĀ». Cristian Minoggio si ĆØ classificato al terzo posto. Quarto Mauro Stoppini, quinto Riccardo Montani. Ha dominato la sfida femminile, invece, la rumena Denisa Dragomir. Alle sue spalle si sono piazzate le lombarde Daniela Rota (diventando quindi campionessa italiana Csen di skyrunning) e Cecilia Pedroni.
Enorme soddisfazione da parte dellāorganizzazione. Ā«Questo ĆØ un evento nato esclusivamente per ricordare due giovani amici – spiegano.- Volevamo farlo cercando di trasmettere valori e passione per la montagna dei nostri amici attraverso un evento di alto livello in grado di durare nel tempo. Vedere, al terzo anno, un livello di questo genere, tantissime persone sul percorso e più di 200 volontari, ci fa capire che siamo sulla strada giustaĀ».