fbpx

sabato, Maggio 10, 2025

Val di Fassa Running #2: Milesi brucia allo sprint il leader Baldaccini

Nella seconda tappa della Val di Fassa Running, Vincenzo Milesi brucia allo sprint il leader (e compagno di squadra) Alex Baldaccini. Ritirata Ana Nanu, secondo trionfo per Susanna Serafini.

Val_di_Fassa_Running_2016_2a_tappa_Milesi_Baldaccini_Galliano_ph_Russolo_Modica
Alex Baldaccini, Vincenzo Milesi e Massimo Galliano – foto di Federico Modica e Alice Russolo

Non ĆØ stato certo monotono il secondo atto della Val di Fassa Running Volvo, la corsa podistica a tappe più partecipata d’Italia che animerĆ  la valle dolomitica trentina fino a venerdƬ. Subito una sorpresa prima dello start, visto che la rumena con passaporto italiano Ana Nanu, vincitrice di ben sei edizioni della gara, ha dato forfait. Troppo forte il dolore all’adduttore accusato ieri e inevitabile il ritiro. Ci hanno poi pensato i tre protagonisti Vincenzo Milesi, Alex Baldaccini e Massimo Galliani ad animare la sfida, chiudendo la frazione in quest’ordine dopo 9,70 km di lunghezza e 360 metri di dislivello positivo, racchiusi in pochi secondi. Al femminile successo scontato per la svizzera Susanna Serafini, che ha preceduto Francesca Scarselli, Angela Caudera (non in lizza per la generale) e Sarah Aimee L’Epee.

Sulla carta la seconda tappa della Val di Fassa Running Volvo non sembrava impegnativa come quella d’esordio, invece si ĆØ rivelata assai ostica per gli atleti in lizza per le medaglie. Dopo la partenza in localitĆ  Fraine di Pera di Fassa, il cuneese Massimo Galliano ha deciso di forzare subito il ritmo, guadagnando una ventina di metri sui compagni di squadra Alex Baldaccini e Vincenzo Milesi, ma quando il sentiero ha iniziato a salire, subito dopo le Terme di Pozza di Fassa, i due bergamaschi hanno preso la testa appaiati, transitando in testa in localitĆ  Pociace. Da quel momento ĆØ iniziata la lunga discesa che porta a Pozza di Fassa, dove Milesi, sempre sostenuto da Baldaccini, ha perso terreno nei confronti di Galliano. Racchiusi in pochi secondi i tre si sono giocati il tutto per tutto nel tratto in pianura che riportava a Fraine. Ne ha avuto più di tutti Vincenzo Milesi, che ha battuto allo sprint Alex Baldaccini dopo 42’11ā€ di gara, infliggendo 7 secondi a Massimo Galliano. Ora nella generale Baldaccini può vantare un vantaggio di 1’57ā€ su Milesi e 2’28ā€ sul piemontese. In quarta posizione ha chiuso James Kraft dello Scarborough Athletic Club, a 3’26ā€ da Milesi, quindi Luca Burzicchi della Gang dell’Umbria a 4’34ā€ e il fassano Massimo Leonardi a 3’34ā€.

Val_di_Fassa_Running_2016_2a_tappa_Milesi_Baldaccini_ph_Russolo_Modica
Lo sprint di Milesi e Baldaccini – foto di Federico Modica e Alice Russolo

Senza storia sfida al femminile, con le prime tre della generale che hanno fatto praticamente gara individuale, ad eccezione di Angela Caudera, iscritta solo alla seconda frazione, che ha chiuso terza. Ognuna ha impostato il proprio ritmo con l’imperativo di gestire le energie. La ticinese di Bellinzona Susanna Serafini ha cosƬ chiuso sul traguardo con il tempo di 51’57ā€, precedendo di 1’38ā€ Francesca Scarselli della Gang dell’Umbria, quindi a 2’10ā€ ecco Angela Caudera del Gs Libero e a 3’31ā€ la giovane Sarah Aimee L’Epee, capace di staccare di 4 secondi la bellunese Nada De Francesch. Sempre più leader della generale Susanna Serafini con 3’49” su Francesca Scarselli, quindi terza a 7’42” Sarah Aimee L’Epee, seguono poi Sara Baroni, Irai Feijo Moura e Debbie Ronney.

Domani terza tappa della Val di Fassa Running Volvo, la più lunga delle cinque in programma. In totale 12,90 km (dislivello positivo di 610 metri), con partenza e arrivo a Fontanazzo. Start alle 9.30, per i camminatori alle ore 9.00.

Val_di_Fassa_Running_2016_2a_tappa_Susanna_Serafini_ph_Russolo_Modica
Susanna Serafini – foto di Federico Modica e Alice Russolo

ƈ stata la giornata di Vincenzo Milesi quella della seconda tappa della Val di Fassa Running: Ā«Vincere ĆØ sempre bello e quest’anno la sfida per il podio ĆØ davvero combattuta. Ho sofferto un po’ all’inizio, anche perchĆ© Galliano ha forzato, poi in salita sono riuscito a prendere il ritmo giusto, riprendendo ed allungando su Massimo, anche grazie all’aiuto del mio compagno di squadra Baldaccini, che si ĆØ rivelato un’ottima spalla. Inevitabilmente in discesa, che ĆØ il mio punto debole, ho lasciato un po’ di secondi a Galliano, ma poi nel finale ho forzato e sono riuscito a battere tutti allo sprint. Sono soddisfatto. La forma ĆØ buona ed ho ancora energie da spendereĀ».

Il leader della generale Alex Baldaccini ha pensato a gestire la gara: Ā«Ci sta anche un secondo posto in una competizione a tappe lunga e impegnativa. Ho corso sempre a fianco di Milesi, che ĆØ un mio compagno di squadra, e nel finale aveva qualcosa in più di me ed ha vinto. L’importante ĆØ che il distacco nella generale sia rimasto pressochĆ© identicoĀ».

Nella sfida al femminile Susanna Serafini ha consolidato il vantaggio sulle avversarie: Ā«Una tappa bella tosta anche questa. Pensavo fosse meno difficile rispetto alla prima, invece ho faticato, soprattutto in discesa. Il tratto più impegnativo dal mio punto di vista. Domenica avevo mal di gambe, oggi un po’ meno, l’importante sarĆ  mantenere le forze per le altre tappeĀ».

Un saluto a tutti i partecipanti è poi giunto da Ana Nanu: «Ho vinto tante volte questa gara e mi spiace molto dover alzare bandiera bianca, ma avverto troppo dolore. Rimarrò qui a fare il tifo in questa valle meravigliosa».

RELATED ARTICLES

Most Popular