Griffe importanti, tanta passione organizzativa e una location unica sono il mix vincente di una gara che piace. Promossa da pro loco e amministrazione comunale di Valdidentro in stretta sinergia con l’Atletica Alta Valtellina del presidente Adriano Greco, la Skyrace Alta Valtellina verrà riproposta domenica 12 giugno 2016 nella formula vincente che nelle precedenti edizioni l’ha premiata e fatta costantemente crescere.

Il tracciato della Skyrace Alta Valtellina è molto dinamico, veloce, non particolarmente tecnico, ma mai banale. Ha uno sviluppo di 20,8 km e un dislivello positivo di circa 850 m; ben si presta quindi sia a chi volesse “fare ritmo”, sia a chi non se la sentisse ancora di mettersi in gioco su distanze proibitive. Disegnata tra boschi e prati in fiore, sfrutta strade bianche e single track per andare a toccare due punti simbolo della Valle quali Rifugio Viola (al km 10,5) e Rifugio Federico Valgoi. Unico cancello orario previsto, 1h50′ al 6° chilometro.
I tempi da battere sono quelli di Marco De Gasperi (1h38’28”) ed Elisa Desco (1h51’55”), due fuoriclasse che hanno impreziosito l’albo d’oro di questa emergente manifestazione vincendola ben due volte.
Da ricordare che il comitato organizzatore ha previsto 6 punti ristoro, comodi parcheggi a 100 m dalla zona di partenza, deposito sacche, servizio docce e pasta party. Non solo, ai primi 200 iscritti sarà riservato un eccellente pacco gara nel quale spiccano prodotti tipici locali e manicotti Montura che è main sponsor dell’evento. Le iscrizioni sono già aperte al costo di euro 25,00 fino a venerdì 10 giugno. Saliranno a quota 30,00 euro sino alla mattina della gara. Per maggiori dettagli: www.skyracealtavaltellina.it.
Nell’ottica di fare conoscere il potenziale escursionistico della Val Viola aprendo le porte ad un pubblico sempre più vasto di persone, sono confermatissime sia la Mini Skyrace (da 0 a 15 anni), sia la camminata non competitiva aperta a tutti su un percorso di circa 6 km con colazione tipica al ristoro di Sattarona.