Regione Lombardia al fianco dello SCAV (Sci Club Alta Valtellina) che organizza lāevento in collaborazione con Pro Loco Valdidentro, i quattro gruppi Alpini della Valdidentro, le quattro gioventĆ¹ della Valdidentro e lāUnione Sportiva Bormiese.
Valdidentro (So) – La Valdidentro ĆØ pronta a ospitare una bellissima tre giorni di sci nordico. Eā tutto pronto nella localitĆ dellāAlta Valtellina per le tre gare del circuito FIS OPA CUP che si disputeranno nelle giornate del 21, 22 e 23 dicembre sulla bellissima pista Viola, sulla quale stanno lavorando alacremente gli uomini della Cooperativa Valdidentro e i volontari dello Sci Club Alta Valtellina per far sƬ che la pista sia un gioiello nel giorno delle gare. Lāevento, molto importante anche per il comparto turistico della Valdidentro ma non solo e che darĆ visibilitĆ a tutta la zona dellāAlta Valtellina, ĆØ organizzato dallo SCAV (Sci Club Alta Valtellina) in collaborazione con Pro Loco Valdidentro, i quattro gruppi Alpini della Valdidentro, le quattro gioventĆ¹ della Valdidentro e lāUnione Sportiva Bormiese e col supporto di Regione Lombardia.
La competizione, riservata alle nazioni OPA e cioĆØ ai paesi āalpiniā (Italia, Svizzera, Austria, Germania, Francia, Spagna, Slovenia, Liechtenstein, Andorra e Repubblica Ceca) ma aperta anche ai fondisti di altre nazioni, vedrĆ al via qualcosa come 400 atleti/e che raggiungeranno la Valdidentro nelle giornate del 18 e del 19 dicembre e che saranno accompagnati/e da oltre 100 tra allenatori, skiman, dirigenti e altre figure professionali per un totale di 2000 presenze in tre giorni, utili a far āgirareā lāindotto poco prima delle festivitĆ natalizie. Dopo la cancellazione della tappa di Premanon (Francia), sarĆ quindi la Valdidentro a dare il via al circuito di sci nordico FIS OPA CUP con tre giornate di gare di altissimo spessore tecnico.
Il programma prevede per venerdƬ 21 la spettacolare Sprint a tecnica libera delle categorie Senior e Under 20 maschile e femminile. Sabato 22 si terrĆ la Distance a tecnica libera, coi Senior a sfidarsi su un percorso di 15 chilometri sempre in tecnica libera, le Senior su uno di 10 chilometri cosƬ come gli Under 20 mentre le Under 20 su uno di 5 chilometri. Gran chiusura domenica 23 con la Mass Start tecnica classica: 15 chilometri per i maschi (Seniore e Under 20) e 10 chilometri per le femmine (Senior e Under 20). Lāingresso sarĆ gratuito e gli spettatori potranno ammirare le gesta degli atleti dalle tribune poste nello Ski Stadium āAzzurri dāItaliaā.