VALDINON BIKE: LONGO CHE RIVINCITA SU LONGA! AL FEMMINILE āFOCUSā SU CHIARA BURATO.

Decima edizione della āValdiNon Bikeā, prima stagionale di Trentino MTB. Percorso di 43 km e 1220 metri di dislivello con start a Cavareno. Tony Longo ha avuto la meglio su Mattia Longa ed Uwe Hocenwarter. Chiara Burato si impone su Cristiana Tamburini e Lorena Zocca. Trentino MTB, uno dei circuiti dedicati alle ruote artigliate più spettacolari ed amati del Belpaese, ha aperto scenograficamente la propria stagione agonistica con i 43 km e 1220 metri di dislivello della āValdiNon Bikeā con start a Cavareno, una prova da urlo fra i meleti in fiore della primavera nonesa.

I migliori a destreggiarsi fra i single-track, le salite e le discese della āterra delle meleā (e dei canyon) sono stati il trentino Tony Longo (1h38ā32āā) e la veronese di San Bonifacio Chiara Burato (2h06ā47āā), bravi ad imporsi rispettivamente sul quasi omonimo Mattia Longa (1h39ā10āā) e sul compagno di squadra austriaco Uwe Hocenwarter (1h39ā54āā), e al femminile su Cristiana Tamburini (2h09ā21āā) e Lorena Zocca (2h11ā13āā), giĆ vincitrice in passato del circuito che esalta le ruote grasse sugli sterrati trentini.
Il terzetto che ha colorato il podio maschile arrembava congiunto anche ad inizio gara, in localitĆ Waldheim, staccati di oltre un minuto invece Martino Fruet e Andrea Zamboni, due āmarchi di fabbricaā del circuito. Schweiggl e Pallaoro ancor più attardati, mentre fra le donne Chiara Burato, sempre in localitĆ Waldheim, svettava su Cristiana Tamburini e Veronica Di Fant, terza lo scorso anno. Tony Longo allungava sul compagno di squadra Hocenwarter e su Longa, quando i leader si apprestavano a scendere verso lāabitato di Fondo prima di risalire verso Sarnonico, con Zocca in grande recupero fra le donne. Longo ĆØ di casa, ma anche Longa ĆØ un aficionado del challenge e dellāoff-road trentino, e la sfida tra i due era più aperta che mai dopo il successo dello scorso anno del livignasco. La sete di rivincita e il ādente avvelenatoā di Tony Longo hanno fatto la differenza: Ā«Sapevo di stare bene e ci tenevo a vincere dopo il secondo posto dello scorso anno ā ha affermato Longo. – La gara non ĆØ adattissima alle mie caratteristiche ma in MTB tutte le gare sono dure. Ho fatto la differenza nella prima salita, andando via da solo e cercando di gestirmiĀ».
Longa ha dovuto inchinarsi alla schiacciante superioritĆ del collega, ma la strada ĆØ ancora lunga: Ā«Gara molto tattica, Tony e Uwe hanno una marcia in più in questo periodo e correre contro due della stessa squadra non ĆØ mai facile. Ho visto che Uwe calava un pelo e sono riuscito almeno ad agguantare la seconda posizione. Battere Tony in salita in questo momento o sei campione del mondo o non ce le fai. Con Roel (Paulissen ā ndr) sarebbe stato diversoĀ». Lāex campione del mondo marathon era infatti fra gli iscritti, ma per una indisposizione ha dovuto rinunciare alla contesa. ChissĆ se con il belga le carte si sarebbero sparigliate, la controprova non esiste e Tony Longo si ĆØ preso una bella rivincita dopo essere finito dietro al livignasco lo scorso anno.

LāabilitĆ nellāimpennare della giovane Chiara Burato ha invece fatto la differenza nella contesa femminile, incredula al traguardo la vincitrice: Ā«Bellissima gara, non ci credo ancora perchĆ© al tredicesimo chilometro ero in testa ma su una salita ho avuto problemi con la catena, perdendo diversi secondi. Le salite sono il mio forte e nel finale mi sono staccata dalle altre. Ringrazio la mia squadra Focus, al mio primo anno di Ć©lite, ci credo e ci provo sempre. Percorso bellissimoĀ». Lāatleta di San Bonifacio ha affrontato a tutta il tracciato, ma va sottolineata anche la bella prova della biker ledrense Cristiana Tamburini che a metĆ gara si ĆØ avvicinata pericolosamente alla leader, mentre Lorena Zocca, segnalata in netto recupero, ĆØ salita dalla quarta alla terza posizione alla distanza, nonostante un periodo abbastanza lungo di riposo.
Dopo la prima tappa, Tony Longo e Chiara Burato detengono la maglia oro di Trentino MTB, con in testa nelle rispettive categorie Enrico Marietti (Junior), Tony Longo (Open m.), Chiara Burato (Open f.), Marco Rosati (Elite Sport), Francesco Vaia (Master 1), Andrea Zamboni (Master 2), Ivan Pintarelli (Master 3), Stefan Ludwig (Master 4), Michele Di Geronimo (Master 5), Piergiorgio Dellagiacoma (Master 6) e Andrea Zamboni e Lorena Zocca a primeggiare nella classifica degli scalatori.
Prossimo appuntamento del circuito trentino ad Ala per la Passo Buole Xtreme del 20 maggio.

classifica maschile
1 Longo Tony Wilier Force Squadra Corse 01:38:32.64; 2 Longa Mattia Cannondale Rh Racing 01:39:10.49; 3 Hocenwarter Uwe Wilier Force Squadra Corse 01:39:54.99; 4 Fruet Martino Team Lapierre Trentino – Ale’ 01:42:01.51; 5 Zamboni Andrea Carina – Brao Caffe’ 01:42:56.00; 6 Antonello Giacomo Pavanello Racing Team – Jack Pro Rider 01:42:59.52; 7 Schweiggl Johannes Cannondale Rh Racing 01:44:27.31; 8 Vaia Francesco Team Todesco 01:44:28.51; 9 Pallaoro Christian Olympia Cicli Andreis 01:44:42.51; 10 Fontana Klaus Asd Torpado-Sudtirol International Mtb Pro Team 01:45:07.26
classifica femminile
1 Burato Chiara Focus Xc Italy Team 02:06:47.56; 2 Tamburini Cristiana Silmax X-Bionic Racing Team Asd 02:09:21.82; 3 Zocca Lorena Sc Barbieri 02:11:13.38; 4 Di Fant Veronica Vertical Sport Ktm Team 02:14:32.83; 5 Lever Sandra Vertical Sport Ktm Team 02:31:41.12; 6 Ravenoldi Sonia Asd Mtb Novagli 02:32:54.88; 7 Fioretta Sandra Gs Lagorai Bike 02:38:34.38; 8 Franzosi Alice Team Manuel Bike Frm 02:42:49.64; 9 Pasquato Maria Cristina Gs Scavezzon Squadra Corse 02:50:09.16; 10 Fiora Stefania Asd Mtb Franciacorta Capriolo 02:52:13.17