Alla 14ĀŖ edizione della skyrace Biella Monte Camino il team Valetudo diretto da Giorgio Pesenti agguanta il primo posto con Gianfranco Danesi e al femminile con Cristina Dosio. Non solo, anche una seconda piazza con l’inossidabile Manu Brizio e un oro nella classifica per societĆ . Da percorrere poco meno di 23 km con un dislivello positivo di 2000 metri, dalla cittĆ di Biella fino alla sommitĆ del Monte Camino, nella conca di Oropa.
Domenica 29 giugno 2014 – Le nuvole grigie del Camino non hanno disturbato la corsa dei 320 partenti alla scalata del monte Camino a 2388 metri di quota. La gara ĆØ partita alle ore 8.30 nelle immediate vicinanze del piazzale UnitĆ dāItalia in pieno centro della cittĆ della lana di Biella. Dopo circa un chilometro di asfalto la 14ĀŖ edizione della corsa, organizzata dal Gsa Pollone, si ĆØ infilata nei boschi ai piedi del Santuario della Madonna Nera di Oropa, patrimonio dellāumanitĆ dellāUnesco dal 2013.
Lāaltimetria dei primi 15 chilometri di questo doppio vertical presentava tratti di ascesa molto dolci alternati da strappetti impegnativi, verso il sacro monte di Oropa la gara scorreva sulla vecchia tranvia che collegava Oropa a Biella fino allāanno 1958. Lasciati gli applausi del numeroso pubblico presente al passaggio dei corridori nei pressi del Santuario, la marcia dei runner ĆØ continuata, su sentiero prima, e poi su una ripida mulattiera verso la zona dāarrivo della funivia del Monte Camino. Questo primo troncone di risalita meccanica termina in un luogo ambientale strategico, in questo punto i turisti possono arrivare in piena comoditĆ al lago di Mucrone, una perla blu dāacqua purissima a quota 1894 metri sul livello del mare. Da questo punto la scalata si fa veramente impegnativa, noi corridori abbiamo dovuto fare i conti con un sentiero a gradoni naturali molto ripidi e negli ultimi mille la fatica si ĆØ fatta veramente sentire, per le sgradevoli nuvolacce la gara ha avuto la sua degna fine poco sotto la cima del Camino, per le ovvie precauzioni prese dagli organizzatori, non tanto per i corridori, ma per i volontari del servizio cronometraggio.
La gara maschile ha avuto poca storia per la posizione di vertice, lāaquila Valetudo Skyrunning Italia Gianfranco Danesi ha tirato una gara regolare in solitaria, dallāinizio alla fine, verso il 5 km il suo vantaggio sul favorito della vigilia Mersi Enzo era giĆ di due minuti, lāazione di Danesi ĆØ proseguita in modo molto regolare, ai piedi del Camino poco prima di Oropa il suo vantaggio sullāinseguitore Mersi era di oltre tre minuti, per Gianfranco Danesi il tempo finale ĆØ stato di 2h11ā38ā, secondi e terzi due runners dellāatletica Monterosa M. Fogu, Enzo Mersi ha chiuso in 2h16ā15ā mentre Balzaretti Silvio in 2h21ā21ā.
Nella corsa del Camino in rosa le posizioni per il podio sono state sempre in bilico, alla fine sui micidiali gradoni finali la new entry Valetudo rosa Cristina Dosio ha fatto la differenza e ha distanziato tutte le pretendenti alla vittoria finale, il crono finale di Dosio 2h36ā44ā, seconda la titolata aquila Emanuela Brizio in 2h39ā54ā, oggi Manu ha rodato il motore ai massimi regimi in vista delle impegnative salite e discese, a tutta, domenica prossima in alta Valle Camonica, bronzo per Kuzminska Katarzyna team Atletica Canavesana. Settima in classifica generale femminile Ester Scotti e primo posto nella classifica per categoria.
Nei maschi i risultati Valetudo sono stati: categoria d: 4° Boffetti Luca, 21° Boaglio Lelio; categoria e: 5° Gritti Luigi, 12° Rottoli Giacomo, categoria f: 12° Pesenti Giorgio. Tarantola Salvatore, il nostro uomo ragno ha fatto una scivolatina di troppo nello scendere presso la stazione della funivia del lago Mucrone e si è rimediato una sutura ad una gamba di 5 punti, tanti auguri di pronta guarigione Uomo Ragno.
GiorgioV
credit photo: Valetudo Skyrunning Italia
Sito degli organizzatori: www.gsapollone.it
Ecco la classifica
Valetudo piglia tutto alla Biella Monte Camino
RELATED ARTICLES