
Un appuntamento confermato nel calendario autunnale del trail running
La Valle dei Segni Wine Trail torna anche nel 2025, confermandosi un appuntamento stabile nel panorama del trail running italiano e internazionale. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, si svolgerà sabato 25 e domenica 26 ottobre. Il format resta invariato rispetto agli anni precedenti, con tre percorsi da 8, 18 e 55 chilometri, articolati in due giornate.
Struttura dell’evento: gare distribuite su tre giorni
Le due prove principali, la 55 km (2.500 metri di dislivello positivo) e la 18 km (800 metri di dislivello positivo), si terranno il sabato, con l’obiettivo di favorire la partecipazione a una serata di festa organizzata al termine delle competizioni. La distanza breve da 8 km (300 metri di dislivello positivo) si svolgerà invece domenica pomeriggio, ed è prevista sia in modalità competitiva sia non competitiva.
In programma anche una gara dedicata ai più giovani, che aprirà ufficialmente il weekend sportivo nella giornata di venerdì. L’evento è frutto del lavoro del comitato organizzatore camuno, che prosegue nella direzione di un’offerta sportiva inclusiva e legata al territorio.

Il territorio come protagonista: 12 comuni e 4 Cammini storici
Cuore dell’iniziativa sarà ancora una volta Darfo Boario Terme. I tracciati attraverseranno 12 comuni e toccheranno quattro importanti itinerari escursionistici: il Cammino di Carlo Magno, l’Antica Via Valeriana, la Ciclovia dell’Oglio e la Via Decia.
Elemento distintivo della manifestazione rimane il passaggio attraverso dieci cantine locali, immerse nei colori autunnali dei filari, con i profumi del mosto a caratterizzare l’esperienza. Non manca, anche quest’anno, il passaggio nell’area delle incisioni rupestri, testimonianza storica che rafforza il legame tra sport e cultura.
Un evento in crescita: oltre 1.500 partecipanti da 20 nazioni
Nel 2024 la manifestazione ha registrato la partecipazione di oltre 1.500 runner provenienti da 20 paesi diversi. Un dato che conferma la vocazione internazionale dell’evento e ne evidenzia il potenziale di crescita.
Per l’edizione 2025, gli organizzatori hanno previsto un tetto massimo di iscrizioni così suddiviso: 400 pettorali per la 55 km, 800 per la 18 km e 800 per la 8 km. L’offerta è pensata per rispondere alle esigenze sia degli atleti più esperti sia di coloro che si avvicinano per la prima volta al trail running.

Informazioni e iscrizioni
La Valle dei Segni Wine Trail 2025 si propone come un’esperienza sportiva che unisce natura, storia e prodotti del territorio. Per ulteriori dettagli e per accedere alle iscrizioni, è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione: www.valledeisegniwinetrail.it.