Archiviata la quinta edizione della Valtellina Vertical Tube Race con un nuovo record da battere e con 400 runner che hanno voluto sfidare il durissimo chilometro verticale. Record e vittoria di Hannes Perkmann, sorprende Elisa Sortini al femminile. – Ecco la classifica.

In quel di Montagna in Valtellina (SO) la condotta Enel è stata la grande protagonista della 5ª edizione del Vertical Tube Race. Dalle ore 13.00 il parterre ha iniziato a riempirsi di atleti e spettatori. Più di 400 i partenti che hanno sfidato i 2713 gradini del chilometro più duro del mondo.
Domina fin da subito la classifica provvisoria della Valtellina Vertical Tube Race il capitano dellāUs Malonno La Sportiva Emanuele Manzi, partito per secondo dopo Michele Rigamonti apripista della manifestazione. 14ā49ā il tempo di Lele Manzi che āpeggioraā solamente di 3 secondi la prestazione dello scorso anno. Ma la vera notizia di giornata ĆØ il nuovo sensazionale record del percorso.
Hannes Perkmann ce lāha fatta. Non cāĆØ due senza tre. Vincitore nel 2017 e nel 2018, ĆØ tornato oggi con un solo obiettivo: abbattere il record di Bernard Dematteis, ovvero il 14ā02ā registrato nella prima edizione del 2015. Tripletta sorprendente e un nuovo primato, per l’altoatesino. Demolito il muro dei 14 minuti, da oggi il tempo da battere – signore e signori – ĆØ 13ā54ā. Lāatleta del Team Sportler ha dunque iniziato con il botto la stagione 2019. Ci si aspettano altri notevoli risultati nelle prossime sfide verticali.
Altra esplosiva prestazione ĆØ quella del giovane Alberto Vender, reduce dal raduno con il mountain running italian team. Lāatleta portacolori del Atletica Valchiese Salomon Italia ha spodestato Emanuele Manzi dal secondo posto, rifacendosi del terzo posto raggiunto lo scorso anno, con il crono finale di 14ā21ā. Completa il podio Manzi, oggi in veste anche di organizzatore, che riesce ancora una volta a ritagliarsi un posto nella top 3 del Vertical Tube.
Medaglia di legno per Fabio Ruga (La Recastello Radici Group) che chiude in 14ā57ā la sua fatica. Entra nella top 5 lāaustriaco Jaco Mayer (15ā06ā) seguito da Andrea Acquistapace (15ā09ā), Francesco Leoni (15ā17ā) e dal fondista Claudio Muller (15ā34ā). Nei primi dieci anche Tobias Geiser (15’39”) e Luigi Cristani (15’46”).

Al femminile sorprende la prestazione della non-Ć©lite portacolori dellāUs Malonno Valentina Garattini (17ā49ā) che guida la classifica provvisoria fino alle prestazioni di Elisa Sortini e Katarzyna Kuzminska. Lāatleta valtellinese, migliore azzurra ai mondiali di Canillo 2018, conferma ancora una volta il suo livello imponendosi sulle avversarie con il tempo di 17ā08ā. Si ripete la polacca Kuzminska (Atletica Canavesana) che alla Valtellina Vertical Tube Race ĆØ seconda come nel 2018 fermando il cronometro a 17ā27ā.
Giù dal podio Samantha Galassi (Recastello Radici Group) che con 18ā31ā precede Camilla Magliano (Podistica Torino) allāesordio di questa particolare sfida verticale. Bene anche il 6° posto di Elisa Compagnoni (19ā08ā) reduce da un infortunio seguita da Roberta Ciappini (19ā30ā). Nelle migliori dieci anche Angela Serena (19’34”), Chiara Pino (19’57) e Ivonne Martinucci (19’58”).