fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Valtellina Wine Trail: luci frontali accese per una sesta edizione by night

Sabato 10 novembre il Valtellina Wine Trail, la kermesse disegnata tra i vigneti, i filari e le più rinomate cantine di Valtellina si presenterĆ  con un format ancora più bello e accattivante. Accreditati 2500 concorrenti da 28 differenti nazioni. Numeri alla mano il VWT si conferma l’evento podistico più partecipato e più internazionale della provincia al centro delle Alpi. La sesta edizione ĆØ stata presentata presso l’UniversitĆ  Cattolica del Sacro Cuore a Milano.

Valtellina Wine Trail edizione 2017 | foto Giacomo Meneghello

Valtellina Wine Trail, cronaca di un sold out annunciato. A conferma di un evento che piace, anche quest’anno i pettorali messi a disposizione dal comitato organizzatore sono andati a ruba. Sabato 10 novembre, 2500 atleti faranno il doppio nodo alle scarpette per vivere un’esperienza unica sui terrazzamenti più celebri della provincia di Sondrio. Come di consueto tre le distanze previste: 42, 21 e 12 chilometri.

La sesta edizione, che vedrĆ  l’ingresso di un main sponsor prestigioso come Rigamonti (leader nella produzione della Bresaola della Valtellina IGP), ĆØ stata presentata in una location prestigiosa e suggestiva quale l’UniversitĆ  Cattolica del Sacro Cuore a Milano. Una scelta non casuale che suggella una delle novitĆ  nata in sinergia con il provveditorato agli studi di Sondrio: un’inedita prova ā€œminiā€, dedicata agli studenti, in programma il giovedƬ prima del Wine Trail.

L’altra grande novitĆ  2018 riguarda invece la gara principe da 42 km e la half marathon da 21 con start posticipato alle 14 per correre le fasi finali di entrambe le prove con le frontali accese. Apprezzare i colori delle vigne nel loro massimo splendore e un tramonto infuocato sui vigneti ĆØ il grande regalo che Marco De Gasperi e il suo staff hanno voluto fare ai concorrenti della sesta edizione.

Programma alla mano, i primi a prendere il via dall’abitato di Castione Andevenno saranno i runner della 12 km. Qui, come lo scorso anno, confermata la doppia formula agonistica e amatoriale per dare a tutti la possibilitĆ  di vivere l’evento da protagonisti. Alle 14 sarĆ  invece la volta delle due prove lunghe da 42 km con start da Tirano e da 21 con partenza da Chiuro. Tre differenti tracciati, un unico comune denominatore: la Valtellina e le sue eccellenze enogastronomiche.

RELATED ARTICLES

Most Popular