La quinta edizione della Valzurio Trail porta la firma di Sergio Bonaldi del team Pegarun e di Ivonne Buzzoni della Carvico Skyrunning. La gara del 25 aprile con partenza e arrivo a Nasolino, contrada del comune di Oltressenda in Alta Valle Seriana, è stata organizzata dalla Fly-Up Sport di Mario Poletti.
Leggi anche: la classifica completa della Valzurio Trail 2022
La gara maschile è stata contraddistinta da una battaglia fra il bergamasco di Serina Sergio Bonaldi e il veronese di Sant’Andrea di Badia Calavena Mattia Tanara. Bonaldi è partito in testa ma in cima alla prima asperità di giornata ha iniziato a vedere dietro di sé Tanara. Per un tratto di percorso i due atleti si sono contesi il vantaggio finché, nella seconda fase di gara, Bonaldi ha posto fine alla bagarre svincolandosi e viaggiando da solo fin sul traguardo.
Sergio Bonaldi del team Pegarun ha completato la prova in 1h58’34”. Con un ritardo di 1’03” è transitato sotto lo striscione d’arrivo Mattia Tanara del team Scott (time 1h59’38”). La terza posizione è appannaggio di Fabio Andrioletti del Gav Vertova (time 2h06’32”). Nella top ten Maurizio Merlini, Andrea Noris, Paolo Poli, Mauro Maffeis, Michele Valoti, Matteo Gritti e Marco Marchesi.

In ambito femminile il successo è arriso alla portacolori del team Carvico Skyrunning Ivonne Buzzoni, che ha chiuso la prova di 23 km e 1300 m d+ in 2h41’03”. Per il secondo e terzo gradino del podio doppietta dei Dk Runners Milano con Martina Tognin (2h44’50”) e Chiara Giudici (2h46’32”). Tra le migliori dieci rientrano Tiziana Bianchini, Chiara Galli, Viviana Marri, Ombretta Riboldi, Sara Bergamelli, Roberta Feliciani e Roberta Casati.
Trecentotre i concorrenti che hanno portato a termine la Valzurio Trail, organizzata da Fly-Up in collaborazione con il Gs Nasolino. Soddisfazione per il deus ex machina Mario Poletti: «Il successo di questa gara è confermato dal fatto che sta diventando un appuntamento fisso per i bergamaschi e non solo. Infatti quest’anno c’erano al via due francesi e due argentini oltre a runner provenienti da altre province lombarde. La gratificazione è anche del Gs Nasolino che vede così ripagati gli sforzi organizzativi».

Chiusi il sipario sulla gara d’apertura stagionale, per quanto riguarda gli eventi targati Fly-Up il prossimo appuntamento è quello del 2 giugno con Orobie Vertical, sempre in Alta Valle Seriana.