Ecco i ĀVenicemarathon Events 2016Ā e le moltissime novitĆ del Venice Marathon Club.
Venezia, 20 gennaio 2016 – Quest’Āanno il Venicemarathon Club porta a correre tutti gli appassionati nei parchi, al mare, in montagna e in cittĆ d’arte con il ricco progetto ĀVenicemarathon Events 2016Ā.
UnĀ’offerta 2016 che presenta nuove proposte, anche al di fuori del territorio veneziano, che si pongono come obiettivo quello di diversificare gli eventi, abbinare sempre la versione non competitiva a quella competitiva per avvicinare piĆ¹ persone al mondo del running e del jogging in ogni sua forma, offrendo prodotti di qualitĆ capaci di arricchire a loro volta l’Āindotto economico del territorio che li ospita e di lanciare messaggi ricchi di valori sociali.
Andando per ordine, la prima novitĆ riguarda ĀAlƬ Venice Running DaysĀ in programma sabato 23 e domenica 24 aprile: un intero weekend di sport e divertimento per tutti. Si inizia sabato 23 con la prima edizione del “Venice Night Trail”, un trail notturno di 16 km con partenza alle ore 21, che si svilupperĆ nel cuore di Venezia lungo calli e campielli, su e giĆ¹ per 51 ponti della cittĆ . Una manifestazione affascinante per correre e scoprire la magia di Venezia anche di notte e per quest’anno con un limite di partecipazione fissato a quota 2.000.
Il programma prosegue poi la mattina successiva, domenica 24 aprile, al Parco San Giuliano di Mestre con la Corrimestre (10 km) e la Panoramica (la corsa green non competitiva di 5, 11 e 18km) e tutte le manifestazioni di contorno studiate per i piĆ¹ piccoli.
Una proposta sportiva spalmata su due giorni che offre la possibilitĆ di partecipare al Challenge Running Days: iscriversi cioĆØ al Night Trail e alla Corrimestre in un’Āunica soluzione. Le iscrizioni sono giĆ aperte e tutte le informazioni su quote di iscrizione, modalitĆ di pagamento e dettagli sono disponibili sul sito www.alivenicerunningday.it.
Il calendario prosegue in maggio con la Moonlight Half Marathon e la Garmin Forerunner 10K. LĀ’appuntamento con la corsa “al chiaro di Luna” da Cavallino Treporti a Jesolo ĆØ fissata per sabato 28 maggio. Lo scenario unico della laguna di Venezia al tramonto farĆ come sempre da cornice a questa doppia manifestazione: la 21,097 km competitiva e la 10 km competitiva e aperta a tutti. Le iscrizioni sono giĆ aperte e tutte le informazioni su quote di iscrizione, modalitĆ di pagamento e dettagli sono disponibili sul sito www.moonlighthalfmarathon.it.
L’Āaltro nuovo evento dell’Āanno sarĆ la prima Primiero Dolomiti Marathon, organizzata in collaborazione con la Us Primiero e in programma sabato 2 luglio. Tre saranno i percorsi mozzafiato di questo trail, di diversa lunghezza e difficoltĆ , che si svilupperanno lungo le valli incontaminate di Primiero e San Martino di Castrozza (Tn): 42 km, 26 km e 6.5 km adatti sia ai corridori piĆ¹ esperti che ai neofiti della montagna, con percorsi aperti a tutti. UnĀoccasione unica per correre in un ambiente incantevole e tra i piĆ¹ spettacolari al mondo, dichiarato dall’Unesco patrimonio naturale dell’umanitĆ . Le iscrizioni sono giĆ aperte e tutte le informazioni su quote di iscrizione, modalitĆ di pagamento e dettagli sono disponibili sul sito www.primierodolomitimarathon.it.
L’Āappuntamento clou sarĆ come sempre la 31ĀŖ Venice Marathon in programma domenica 23 ottobre e che verrĆ abbinata alla Garmin Forerunner 10K. La Maratona di Venezia avrĆ come prologo le tre Family Run (San DonĆ , Riviera del Brenta e Mestre) che si disputeranno nelle settimane precedenti e che coinvolgeranno studenti e appassionati di tutte le etĆ dell’area metropolitana.
Per tutti, lĀoccasione da non perdere ĆØ quella del jackpot, con l’acquisto della Fidelity Card che permetterĆ , con unĀunica iscrizione, di partecipare a tutti e cinque gli eventi. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.venicemarathon.it
Ma le novitĆ non finiscono qui. Il Venicemarathon Club organizzerĆ anche questĀanno il programma di allenamenti collettivi gratuiti “Corri X” che lo scorso anno ha riscosso molto successo. QuestĀanno l’Āintenzione degli organizzatori ĆØ di realizzare gli appuntamenti non solo sul territorio veneziano, ma di esportarli anche al di fuori per permettere a sempre piĆ¹ persone di correre in compagnia assieme ad esperti del settore. Il primo di questi sarĆ una special edition in occasione del Carnevale di Venezia, sabato 6 febbraio, con partenza alle ore 8.00 del mattino e corsa in maschera nel cuore della cittĆ piĆ¹ bella del mondo. La manifestazione ĆØ gratuita e aperta a tutti, maggiori informazioni saranno disponibili a breve sul sito www.venicemarathon.it. Il calendario degli altri appuntamenti verrĆ pubblicato a breve.
Infine, venerdƬ 22 gennaio (alle ore 20 al Russott Hotel di Mestre) verrĆ presentata alla stampa la squadra del Venicemarathon Running Team che si arricchisce quest’anno con l’ingresso di Eyob Ghebrehiwet Faniel, il giovane e fortissimo mezzofondista azzurro di Bassano del Grappa, che giĆ si era messo in bella luce a Jesolo lo scorso anno vincendo la Moonlight Half Marathon.
Ricapitolando, ecco tutti gli appuntamenti da segnare in agenda:
Sabato 6 febbraio: Corri X di Carnevale “Special Edition” Ā Venezia
Sabato 23 aprile: AlƬ Venice Running Days – Venice Night Trail – Venezia
Domenica 24 aprile: AlƬ Venice Running Days – Corrimestre e Panoramica Ā Parco San Giuliano Mestre
Sabato 28 maggio: Moonlight Half Marathon Ā Garmin Forerunner 10K – Jesolo
Sabato 2 luglio: Primiero Dolomiti Marathon Ā Primiero, San Martino di Castrozza (Tn)
Domenica 23 ottobre: 31^ Venicemarathon Ā Garmin Forerunner 10K – Venezia
Manuela Merlo