
Tutto pronto per la Verona Marathon 2025, in programma domenica 16 novembre con partenza e arrivo nel cuore della città scaligera.
Tra i protagonisti annunciati ci saranno Alessia Tuccitto, campionessa italiana di maratona 2025, e Luca Parisi, miglior azzurro al via. A guidare il gruppo maschile il keniano Simon Kamau Njeri, già vincitore a Verona nel 2022, che torna in gara per cercare il bis sul veloce tracciato cittadino.
VERONA – Tutto pronto per la 24ª Verona Marathon, in programma domenica 16 novembre 2025, organizzata da Gaac 2007 Veronamarathon Asd con il patrocinio del Comune di Verona e la collaborazione di Città Sane. L’evento attraverserà il centro storico di Verona, patrimonio Unesco, e vedrà la partecipazione di oltre 12mila iscritti lungo un tracciato veloce e pianeggiante.
Maratona: torna Kamau Njeri, sfida italiana con Parisi
Sulla distanza dei 42 km torna a Verona il keniano Simon Kamau Njeri (Run2Gether), vincitore dell’edizione 2022, che vanta un primato personale di 2h14’22” ottenuto nello stesso anno alla maratona di Sacile.
A contendergli il successo sarà il connazionale Simon Waithira Mwangi, vincitore della Stramilano 2024, che nel 2023 aveva corso la maratona di Vienna in 2h16’28” dopo il personale di 1h00’43” sulla mezza maratona.
Per l’Italia occhi puntati su Luca Parisi (Ss Lazio Atletica Leggera), bronzo ai Campionati Italiani 50 km 2025, già vincitore delle maratone di Latina (2017) e Pisa (2024), con un personale di 2h18’02” siglato a Valencia nel 2019.
In gara anche Loris Mandelli (Vanotti Running Team), ottavo a Verona nel 2017 con 2h25’17”, tempo che resta il suo miglior risultato sulla distanza, e nono nell’edizione 2024.
Tuccitto guida la gara femminile
In campo femminile torna la campionessa italiana di maratona 2025 Alessia Tuccitto (Caivano Runners), già vicecampionessa tricolore nel 2023 al debutto sulla distanza con il tempo di 2h38’52”, ancora suo primato personale.
La siciliana conosce bene il percorso veronese: lo scorso febbraio ha chiuso al secondo posto la Romeo & Giulietta Run Half Marathon.
Mezza maratona: favoriti Guglielmi e Tschurtschenthaler
Nella mezza maratona riflettori sull’atleta locale Mattia Guglielmi (Km Sport), autore di 1h07’43” a Milano nel 2022 e tra i principali candidati alla vittoria.
In campo femminile, gara aperta tra Agnes Tschurtschenthaler (Atletica Club 2000 Dobbiaco), terza alla Trento Half Marathon 2024 in 1h15’30” (primato personale 1h12’54” a Udine 2015), e la veronese Arianna Lutteri (Km Sport), vincitrice di questa manifestazione nel 2022 con 1h17’11”.


