Ottime prestazioni (basti sapere che il vincitore assoluto ha abbassato il tempo di quasi due minuti rispetto alla scorsa edizione) e un caldo torrido, con temperature ben oltre i 30 gradi anche in quota, hanno caratterizzato il Vertical Tovel, gara di corsa in montagna che come suggerisce il nome si snoda fra i sentieri di uno dei luoghi più suggestivi del Trentino, nel cuore del Parco naturale Adamello Brenta. CLASSIFICA

Manuel Da Col e Stephanie Jimenez, rispettivamente in campo maschile e femminile, hanno iscritto i loro nomi nellāalbo dāoro della manifestazione, giunta alla seconda edizione, e anche in quello della neonata Finstral Vertical Cup, che ha unito i tempi di DoloMyts Run Vertical Kilometer e Vertical Tovel. Al via 144 atleti, che hanno affrontato un percorso che presentava 1.105 metri di dislivello e 4.300 di sviluppo lineare che separavano localitĆ Plan dele Glare da La Busa de lāOm, rispettivamente a 970 e 2075 metri di altitudine, punto di partenza e di arrivo della gara.
Spettacolare e tecnicamente molto difficile la parte finale del tracciato che ha dapprima condotto i partecipanti allāinterno di Malga Tuena, illuminata per lāoccasione da candele, a 1738 metri di altitudine. Poche decine di metri pianeggianti, giusto il tempo per rifiatare prima del tratto più duro, una salita taglia gambe ā 340 metri di dislivello e 890 di sviluppo lineare – che dalla malga ha portato allāarrivo a oltre 2 mila metri.
Il primo a tagliare il traguardo, e a rispettare il pronostico che lo vedeva tra i favoriti, ĆØ stato il forte atleta veneto Manuel Da Col, portacolori del Team Scott. Vittoria che ha iniziato a costruire a metĆ gara, quando ĆØ riuscito a portarsi in testa seguito dallāaltoatesino Alex Oberbacher, in forza al Team Tornado. Allāingresso a Malga Tuena Da Col vantava un vantaggio di una decina di secondi su Oberbacher. Un margine che, metro dopo metro, ĆØ riuscito a difendere e ad ampliare in maniera consistente, tanto da tagliare il traguardo con un vantaggio di oltre un minuto sul secondo classificato e con lāottimo tempo di 40ā 26ā.

Ā«Sono in un buon momento di forma ā ha commentato Da Col a fine gara ā e mi aspettavo di poter concludere il vertical con questo tempo. Il caldo si ĆØ fatto sentire e non poco, suggerendomi di iniziare la gara con tranquillitĆ per risparmiare le forze in vista dellāultima parte, la più impegnativa. Il percorso ĆØ molto bello e panoramico, cosƬ come lāorganizzazione si ĆØ rivelata perfetta. Ideare e realizzare manifestazioni del genere ĆØ molto più impegnativo che disputarleĀ».
Il secondo classificato, lāaltoatesino Oberbacher, rende omaggio al vincitore. Ā«Sapevo che lāavversario da battere era Da Col. Ci ho provato, ma lui si ĆØ rivelato troppo forte. Sono comunque soddisfatto della mia prestazione su un tracciato molto completoĀ».
Prima tra le donne, e 20ĀŖ nella classifica generale, Stephanie Jimenez, atleta del Team Salomon, che ha preceduto – staccandola di quasi tre minuti – Paola Gelpi del Team La Sportiva.Ā«Un percorso in gran parte regolare dal punto di vista della progressione, nel quale mi sono trovata a mio agio, anche se lāingresso in malga ed il pubblico ā ha commentato sorridendo Jimenez – mi avevano illusa che il traguardo fosse più vicinoĀ».
Tra il pubblico anche il forte ciclista noneso Gianni Moscon, che ha da poco ripreso ad allenarsi in vista del Mondiale.