Dopo unāedizione 2016 con 450 partecipanti, il Via Lattea Trail giunto alla 6ĀŖ edizione, parte con i presupposti di una prova al top. Lāabbinata trail in notturna e corsa sulla neve lo rende una corsa unica, con la prima edizione nel 2009. I tracciati si snodano perlopiù sulle piste da sci della Via Lattea, il più esteso comprensorio piemontese.

Le copiose nevicate di questi giorni renderanno il Via Lattea Trail ancor più spettacolare. La partenza ĆØ prevista per le ore 18.00 di sabato 16 dicembre a Sauze dāOulx e due sono i percorsi previsti:
- Via Lattea Run: 12 km 900 m d+
- Via Lattea Trail: 25 km 1700 m d+
Gli atleti lasciato lāabitato di Sauze, saliranno a Sportinia, per salire alla cima Coppi della gara, il monte Fraiteve a 2700 m, una discesa in picchiata li porterĆ a Sestriere. Qui inizierĆ il ritorno, il percorso presenta lāultima salita, quella che porta ai 2420 m del Col Basset, giunti al colle, non resterĆ che scendere a Sauze. Negli anni il Via Lattea Trail ĆØ stato vinto da atleti di gran valore quali i francesi Antoine Guillon e Michel Lanne, Giulio Ornati, Giulio Piana, Emanuela Brizio, lāamericana Stevie Kremer e Debora Cardone.

Tanti i top al via anche questāanno. In campo maschile favorito il bergamasco Luca Carrara, vincitore questāanno di una serie innumerevole di gare, ma attenzione a Cristian Minoggio, favoloso il suo autunno, con diverse vittorie, ricordiamo quella al Trail Monte Casto. Ma saranno in tanti ad ambire ai primi tre gradini del podio. Tra questi Maurizio Fenaroli, Ivan Camurri, Danilo Brambilla, Stefano Butti, Daniele Fornoni, Diego Vuillermoz, Manuel Bortolas, Michele Fantoli.
Tra le donne al via Camilla Magliano, quest’anno grande protagonista, tra le vittorie quella al Red Bull K3. A dare battaglia ci sarĆ la forte skialp Laura Besseghini che quest’anno ha vinto il Valmalenco Ultra Trail. Ma non possiamo dimenticare Katarzyna Kuzminska, la vincitrice dell’anno scorso, Chiara Giovando, Giuliana Arrigoni e Anna De Biase.
La gara ĆØ organizzata dallāAsd Bikeadventures che organizza anche il mitico Red Bull K3 a Susa. Nella gara corta ĆØ atteso Simone Eydallin, vincitore lāanno scorso. Gli atleti potranno iscriversi fino a mercoledƬ 13 dicembre 2017. Tutte le informazioni sul sito http://vialatteatrail.it.