fbpx
sabato, Giugno 3, 2023

We Run for Christmas, 240 km a staffetta nella bergamasca per donare un pasto caldo

Correre per garantire un pasto caldo a tutti durante le festività natalizie: è questo l’intento di “We Run for Christmas”, la staffetta di 24 ore e 240 chilometri organizzata da We Run Bergamo per il 10 e l’11 dicembre in provincia di Bergamo con partenza dalla capanna di Natale sul Sentierone.

we_run_christmas_2016_bergamo

Una formula completamente nuova, che vedrà alternarsi 24 staffettisti in altrettante frazioni di circa 10 km ciascuna lungo un percorso di ben 240 km complessivi. In questa lunga cavalcata, che da Bergamo salirà in Valle Brembana per poi scendere dalla Seriana attraverso il passo di Zambla, risalirà la Val Cavallina per tornare dalla Val Calepio, si allontanerà un’ultima volta da Bergamo seguendo il corso del Basso Serio per poi attraversare l’Isola Bergamasca, i 24 staffettisti tedofori saranno accompagnati da tutti i runner che vorranno rispondere alla chiamata effettuando una donazione e correndo una frazione a loro scelta tra le 24 in programma.

Già diverse le personalità che hanno accettato di rivestire il ruolo di frazionista tedoforo, alcune protagoniste del mondo dello sport come il nazionale di corsa in montagna Alex Baldaccini o gli ultramaratoneti Cinzia Bertasa e Guido Caldara, passando per un mito vivente come Franco Togni. Non mancano figure pubbliche che si sono distinte in altri settori e per cui la corsa è una passione nel tempo libero, come il noto conduttore radiofonico Teo Mangione o il presidente di Atb Alessandro Redondi.

we_run_bergamo_2016_ph_credit_davide_ripamonti
il gruppo We Run Bergamo – ph. credit Davide Ripamonti

Per partecipare all’iniziativa è possibile effettuare una donazione online sul sito ufficiale oppure tramite bonifico bancario e quindi compilare l’apposito modulo di partecipazione specificando a quale fase della manifestazione si vuole prendere parte. Le iscrizioni online chiuderanno il giorno 6 dicembre e questa modalità sarà l’unica che permetterà di avere la certezza di poter usufruire del servizio navetta per il ritorno al punto di partenza di ogni frazione. La partecipazione con iscrizione in loco sarà possibile e senza limitazioni di numero ma solo a quanti si organizzeranno autonomamente, oppure sceglieranno la prima o l’ultima frazione (da Bergamo ad Almè sabato 10 e da Ponte San Pietro a Bergamo domenica 11). Il pettorale sarà infatti valido come biglietto per i mezzi pubblici Atb, che coprono l’estensione di queste due sole tappe.

Oltre ad Atb collaboreranno all’organizzazione dell’iniziativa, patrocinata dal Csi Bergamo e dalla Provincia di Bergamo, anche Elle Erre di Alzano Lombardo e SpiaGames (agenzia organizzatrice di Orobie Ultra Trail). Senza dimenticare che l’apporto fondamentale verrà dalle tante associazioni del territorio che hanno accolto la richiesta di aiuto di We Run: i Fò di Pe di Almè, tanti gruppi Avis e Aido, l’Atletica Valle Brembana, il gruppo sportivo Marinelli, il comune di Scanzorosciate, gli Alpini di Trescore, il Gruppo Podistico Arcene, Romano Running e Carvico Skyrunning.

Carlo Donadoni

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular