fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Weissrunner: Benedetta Broggi e Daniel Thedy campioni italiani di SkySnow Vertical

WEISSRUNNER 2025

WeissRunner
photo credit Giacomo Meneghello

Gressoney-Saint-Jean (Ao) – La piemontese Benedetta Broggi (Sport Project VCO) e il local Daniel Thedy (Outdoor with Us) vincono la gara vertical di Weissrunner e si laureano Campioni Italiani FISKY (Federazione Italiana Skyrunning) di specialitĆ . Leonardo Ghina (Podistica Valchiusella) e Lisa Borzani (Outdoor with Us) si sono invece aggiudicati la prova classic Up & Down. Nella Valle di Gressoney l’evento podistico invernale griffato ā€œOutdoor With Usā€ e disegnato sulle piste illuminate del comprensorio Weismatten ha richiamato ai nastri di partenza qualcosa come 200 concorrenti. A questi bisogna poi aggiungere i 45 ragazzini della Mini Sky Snow proposta su tracciati ridotti in base alle differenti categorie. Qui la classifica completa.

I PRIMI TRICOLORI FISKY DELLA STAGIONE

Una 4ĀŖ edizione andata in scena sotto una fitta nevicata e dalla doppia valenza: l’inedita vertical da 3 km con 700 m d+ era valevole come seconda tappa del circuito Nortec Skysnow Running Cup e prova unica di Campionato Italiano di sola salita (quelli up&down verranno assegnati il 15 febbraio alla Teglio Sunset Winter Run, in provincia di Sondrio). Le ripide pendenze della pista Weissmatten, oltre a decretare i campioni italiani 2025, sono servite ai tecnici federali in vista dei Campionati Europei di specialitĆ  in programma a metĆ  marzo a Tarvisio. Ma entriamo nei dettagli. Confermando l’ottimo stato di forma che lo ha visto ben figurare anche in diverse gare scialpinistiche locali l’atleta di casa Daniel Thedy (outdoor with us) ha vinto gara e titolo in 26’09ā€ regolando il bergamasco Lorenzo Rota Martir (Gs Orobie / Scarpa) che ha tagliato il traguardo in 26’24ā€ e il giovane piemontese Peter Cesare Bettoli (Sport Project VCO/ New Balance) che ha terminato la sua ascesa in 26’39ā€. Bene anche William Boffelli 4° e Stefano Vota 5°.

WeissRunner
photo credit Giacomo Meneghello

Al femminile la scalatrice piemontese Benedetta Broggi (Sport Project VCO) ha confermato i pronostici della vigilia chiudendo in 31’08ā€ davanti alla forte atleta bresciana Corinna Ghirardi (Skyrunning Adventure) che ha terminato la propria prova in 31’34ā€ davanti a Alice Minetti (Bove Run) che ha legittimato il bronzo di giornata in 34’08ā€. Completano la top five Anna Lena Hofer 4ĀŖ e Elisa Pallini 5ĀŖ.

LISA BORZANI E LEONARDO GHINA SULLA CLASSIC

Il primo amore non si scoda mai. Anche quest’anno che i riflettori erano puntati sulla prova di sola ascesa, Franco CollĆ© e soci non si sono dimenticati della Weissrunner ā€œthe originalā€ su un anello up&down di 9 km con 800 metri di dislivello positivo ha sempre il suo fascino, soprattutto sotto la neve. Ovviamente con tutti i big dirottati sulla prova unica di campionato italiano i primati cronometrici di Nadir Maguet (46’25’’) e Martina Cumerlato (56’44’’) non son stati toccati, ma Lisa Borzani e Leonardo Ghina hanno comunque tenuto i rispettivi avversari a debita distanza. La prima si ĆØ imposta in 1h17’20ā€ tenendo dietro Nora Gilardi (1h17’41ā€) e Maria Ruberto (1h22’08ā€).

Leonardo Ghina, invece, ha stoppato il cronometro sul tempo di 56’33ā€mettendo in fila Elia Stevenin (56’37ā€) e Emenuele Falla (59’05ā€).

NEXT STOP, VALTELLINA

Archiviata la seconda tappa valdostana, il circuito più cool dell’inverno il 15 febbraio farĆ  scalo in provincia di Sondrio per la Teglio Sunset Winter Run; la suggestiva stazione sciistica retica varrĆ  come prova unica di Campionato Italiano up&down. Nella road map verso Tarvisio, da non perdere la new entry parmense del primo marzo, la Sky Snow Schia Monte Caio. Gran finale in Friuli Venezia Giulia con prova vertical e classic che, oltre a chiudere in bellezza il circuito NORTEC, assegneranno le medaglie continentali ISF (International Skyrunning Federation) del 2025. In questo caso, le date da segnare in rosso sul calendario gare sono quelle del 14 e 15 marzo.

RELATED ARTICLES

Most Popular